Vino: Mionetto chiude 2023 con fatturato a 153,4 milioni di euro

Il fronte export segna un + 11,45% e rappresenta il 78% del fatturato sia nei mercati come Usa, Germania, Uk e Polonia sia in Francia, Svezia, Repubblica Ceca, Romania e Lituania

La cantina Mionetto ha chiuso il 2023 con una fatturato che raggiunge i 153,4 milioni di euro (+ 10% vs 2022) e volumi in crescita a 42,7 milioni di bottiglie.

Numeri che testimoniano l’impegno per l'affermazione del brand in Italia (+5%) e sul fronte export - che segna un + 11,45% e che rappresenta il 78% del fatturato- sia nei mercati consolidati quali Usa, Germania, Uk e Polonia sia in Francia, Svezia, Repubblica Ceca, Romania e Lituania, grazie anche all'internazionalità e alla forza commerciale e distributiva del Gruppo Henkell-Freixenet di cui Mionetto fa parte e che oggi annovera 30 consociate distribuite in oltre 70 paesi del mondo.

Mionetto è stato inserito nella lista dei 100 migliori vini di Wine Spectator, con il più alto punteggio nella storia per il Prosecco ottenuta dal Mionetto Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Luxury Collection.

Riproduzione riservata © il Nord Est