Volpato Industrie acquista la maggioranza di Unionplast

Per l’azienda di Spresiano seconda acquisizione in poco più di un anno. L’Ad Bilotto: «Nonostante le difficoltà chiudiamo il primo trimestre a +12%»

Maria Chiara Pellizzari

 

Volpato Industrie, leader italiano nel mercato della componentistica tecnica a servizio dell’industria del mobile, ha perfezionato l’acquisizione del 90 per cento del capitale sociale di Unionplast, società con sede a Cimadolmo specializzata nella produzione di componentistica per l’arredo. L’operazione è la seconda acquisizione nel giro di poco più di un anno, dopo quella di Gollinucci nel 2023 e si inserisce nel piano strategico di crescita per linee esterne. Unionplast, azienda con 32 dipendenti guidata dalla famiglia Bariviera, ha chiuso il 2024 con fatturato di 9,5 milioni di euro in leggera crescita rispetto ai 9,2 milioni di euro del bilancio 2023.

«La collaborazione con il gruppo Volpato ci permetterà di accelerare il nostro percorso di sviluppo» hanno dichiarato Elisa e Riccardo Bariviera, che manterranno una partecipazione del 10 per cento nella società, continuando a svolgere un ruolo attivo nella gestione operativa. «Con l’ingresso di Unionplast nel perimetro del Gruppo Volpato» le parole di Edoardo Billotto, Ceo di Volpato Industrie «compiamo un ulteriore passo nel nostro progetto di crescita industriale, volto a integrare realtà complementari e di eccellenza. Questa acquisizione rappresenta un’opportunità significativa per creare valore attraverso l’integrazione di know-how, tecnologie e risorse, consolidando la nostra leadership nel settore».

Fondata nel 1974, Volpato Industrie, che come gruppo conta 355 dipendenti, ha segnato nel 2024 un fatturato consolidato di circa 90 milioni di euro sviluppato per oltre il 60 per cento all’estero. E il trend è in crescita: «Nonostante il momento non euforico e le nuvole che gravano sul mercato del legno-arredo, stiamo performando abbastanza bene. Il nostro gruppo chiude il primo trimestre 2025 con volume d'affari in crescita di oltre il 12% rispetto allo stesso trimestre del 2024», anticipa il Ceo Billotto.

«Quanto al piano strategico di consolidamento all'interno del nostro segmento, non ci fermeremo qui. Siamo convinti del percorso e abbiamo altre idee in orizzonte da qui ai prossimi anni. Tra le direttrici di investimento che stiamo seguendo anche lo sviluppo geografico in aree dove non siamo ancora presenti, in particolare il Nord Africa, il Medio Oriente e l'Asia centro-meridionale». L’operazione di acquisizione ha visto Volpato Industrie assistita da Adacta Advisory e Adacta Tax & Legal. Unionplast è stata assistita da BF & Company e dall’avvocato Luigi Butera.

Riproduzione riservata © il Nord Est