Zamperla nel 2022 in crescita del 20%

«Fare l’impossibile è una specie di divertimento». Antonio Zamperla, ceo dell’omonima azienda vicentina, famosa nel mondo per le sue attrazioni, cita Walt Disney. E non a caso. Ad Altavilla vicentina, dove ha sede il gruppo le cose che sembrano impossibili diventano divertimento. Con questo spirito Zamperla ha festeggiato i 120 anni del Luna Park per definizione, quello di Coney Island. Un luogo che le mani di questi artigiani, sul filo tra tecnologia avanzatissima, intelligenza artificiale, software e saper fare italiano hanno restituito ad una nuova vita.
Era il 2010 ricorda Zamperla, arrivò una chiamata impossibile da rifiutare per chi nella vita ha sempre costruito giostre: Brooklyn voleva rilanciare il suo parco divertimenti. Quello famoso nei film a stelle strisce. In soli 100 giorni Coney Island rinasce.

Zamperla, nella settimana dedicata a Coney Island, ha presentato Integrated Rides, un concetto che indica la compresenza di attrazioni ben integrate in uno spazio ridotto, una vera rivoluzione nel settore sia in termini di performance dei parchi che in termini di esperienza dei visitatori.
Questo concetto è perfettamente rappresentato dalla nuova area inaugurata a Coney Island. A Luna Park, infatti, Tony's Express, un Junior Coaster di 400 m, si integra con Leti’s Treasure, un Flume Ride di nuova generazione. Le due giostre, che prendono i nomi dai nonni Zamperla, Antonio e Letizia, si integrano proponendo agli utenti movimenti intrecciati e sensazioni imprevedibili. Un altro importante esempio di Integrated Rides è rappresentato daI Ferrari World di Abu Dhabi, dove Zamperla ha installato quattro attrazioni integrate.
Zamperla Spa ha annunciato il coaster più veloce del Canada meno di un anno fa e ha vinto numerosi riconoscimenti per la creazione di prodotti innovativi, tra i quali Nebulaz, una giostra rotante che disegna un movimento ipnotico e Big Wavez: una torre alta 70 metri che crea un’onda di 15 metri.
Dai parchi Disney, alla Neverland che fu di Michael Jackson Zamperla ved eil ritorno dei suoi numeri ai livelli pre-pandemia. «Abbiamo chiuso positivamente il 2022 con una crescita di fatturato del 20% - dice Zamperla - e ci avviciniamo a grandi passi alle performance pre-covid. Il futuro ci aspetta e ci vede in prima linea nella sicurezza e nell’accessibilità, nelle tecnologie IOT e nell’intelligenza artificiale applicate alle giostre, nell’utilizzo di materiali come alluminio aeronautico e carbonio strutturale».
Riproduzione riservata © il Nord Est