In Fvg 340 contagi in un giorno, è il nuovo record. C'è un decesso e salgono a 19 i pazienti in terapia intensiva

La vittima nel Pordenonese. I tamponi eseguiti sono stati 5.301, meno rispetto alla giornata di ieri
1 maggio 2020.Tamponatura agli abitanti di Vò Euganeo. Nella foto: il tampone.
1 maggio 2020.Tamponatura agli abitanti di Vò Euganeo. Nella foto: il tampone.

TRIESTE. Oggi, venerdì 23 ottobre, sono stati rilevati 340 nuovi contagi (5.301 tamponi eseguiti) e un decesso da Covid-19 in Friuli Venezia Giulia: si tratta di un uomo di 90 anni di Pordenone. Ieri i tamponi erano stati 5.510 ed erano stati rilevati 220 casi positivi. I 340 contagi sono il nuovo record di positivi in una sola giornata.  

Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 7.415, di cui: 2.476 a Trieste (+138), 2.630 a Udine (+135), 1.476 a Pordenone (+34) e 775 a Gorizia (+24), alle quali si aggiungono 58 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 2.501.

Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati i seguenti casi: 17 ospiti nella residenza Moschion (Ts), 2 nella residenza Flora2 (Ts), 1 nella residenza Le Magnolie (Ts), 1 all'Asp della Carnia. Relativamente agli operatori sanitari che lavorano nelle residenze per anziani: uno nella residenza Le Magnolie (Ts), 1 nella Livia Ieralla (Ts), 1 all'Itis (Ts), 1 a La Quiete (Ud), 3 nella Moschion (Ts), 1 alla Pineta del Carso (Ts) e un'operatrice nel Centro disabili di Campanelle (Ts). Sul fronte del sistema sanitario, da registrare le positività al Covid di un operatore socio sanitario (Oss) e di un medico a Palmanova, un Oss dell'Ospedale di Udine, un medico a San Daniele del Friuli, un infermiere dell'ospedale di Gorizia e una educatrice professionale di Pordenone.

Per le attività produttive e le altre professioni in genere, sono stati rilevati i casi di uno speaker dell'emittente Tv Koper/Capodistria, un istruttore di palestra di nazionalità slovena, un agente della Polizia di Stato e un impiegato dell'Agenzia delle entrate. Nell'ambito del sistema scolastico ci sono cinque positivi: un alunno dell'Istituto comprensivo F.Ulderico Della Torre di Gradisca d'Isonzo, un alunno della scuola secondaria di Tesis-Vivaro, un alunno della scuola P. Trubar di Trieste, un alunno della scuola Primaria di Muggia e un alunno della Primaria di Moimacco. Infine, da segnalare il caso di una persona che è rientrata dal Messico e il ricovero nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Udine, tra gli altri, di un uomo nato nel 1979 e di un altro nato nel 1972.

Salgono a 19 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 88 i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente ammontano a 369, con la seguente suddivisione territoriale: 200 a Trieste, 82 a Udine, 76 a Pordenone e 11 a Gorizia. I totalmente guariti sono 4.545, i clinicamente guariti 24 e le persone in isolamento 2.370.

Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi.

Riproduzione riservata © il Nord Est