In Veneto è crescita record per le giovani imprese "rosa"

VENEZIA, 18 novembre 2015 - "Sempre più giovani donne imprenditrici e sempre più giovani donne in carriera in Veneto".
Questa la fotografia, secondo la Confartigianato del Veneto, che emerge dagli ultimi dati di Unioncamere, secondo i quali, a settembre 2015, le imprenditrici venete under 35 sono ben 11.165, il 28,53% del totale delle imprese condotte da giovani, che sono in tutto 39.132.
"Colpisce in questa regione - sottolinea Daniela Rader, presidente di Confartigianato Donne Impresa del Veneto - il divario che c'è tra la presenza femminile nell'imprenditoria veneta in generale, ferma al 19,49% ed al di sotto della media nazionale, con i dati degli under 35. Non solo siamo a 9 punti percentuali in più 28,53% ma siamo oltre la media nazionale che si ferma al 28,11. Una inversione incredibile che ha nel suo animo un 'cuore' artigiano. Le ditte individuale e le imprese artigiane infatti, sono le forme societarie che più si adattano alle start up".
Secondo l'Osservatorio, anche a livello nazionale fra i giovani imprenditori la parità di genere è un traguardo raggiungibile.
Quasi una impresa su tre tra quelle di under 35 (poco meno di 609mila) è a trazione femminile.
Complessivamente si tratta di oltre 171mila unità, pari al 28,11% del totale delle imprese giovani.
Quasi un primato, considerando che il milione e 310mila imprese femminili esistenti in Italia rappresentano il 21,62% del totale delle imprese italiane.
Riproduzione riservata © il Nord Est