Infrastrutture: Quadrante Europa Verona verso il potenziamento

VERONA. Incrementare la capacità complessiva dell'interporto Quadrante Europa, intercettare sempre più volumi di traffico merci a favore del trasporto combinato gomma-ferro e rafforzare la funzione strategico-logistica dello scalo di Verona.
Sono questi gli obiettivi del progetto di potenziamento infrastrutturale illustrato oggi a Verona dall'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) Maurizio Gentile e dal presidente del Consorzio ZAI Matteo Gasparato, alla presenza dell'assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti e del Sindaco di Verona Federico Sboarina.
Il principale intervento per il potenziamento di Quadrante Europa consiste nella realizzazione del nuovo Quarto Modulo, attrezzato con cinque binari lunghi 750 metri - standard europeo di lunghezza dei treni merci -, gru a portale e aree di stoccaggio.
Gli interventi consentiranno di aumentare la capacità complessiva del terminal intermodale di Verona Quadrante Europa, per offrire una adeguata risposta ad una crescente domanda di trasporto combinato ferroviario, destinata ad aumentare con il completamento e l'entrata in esercizio della Galleria di Base del Brennero, nonché con lo sviluppo dell'AV/AC verso Est.
Riproduzione riservata © il Nord Est