Logistica, ad Interporto Padova 4,5 milioni di contributo dal ministero delle Infrastrutture

Servono per completare il sistema intermodale dotato di quattro gru elettriche a portale, binari da 750 metri utili, e un nuovo gate d'accesso stradale automatizzato
Una delle quattro gru elettriche a portale in funzione all’Interporto di Padova
Una delle quattro gru elettriche a portale in funzione all’Interporto di Padova

PADOVA. Interporto Padova Spa ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un contributo di 4,5 milioni di euro circa nell'ambito delle risorse messe a disposizione dal Governo per il completamento della rete nazionale degli interporti.

Il ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 28 marzo 2019, aveva messo a disposizione con questo obiettivo 45 milioni a valere sul Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese; lo scorso 22 giugno il Mit ha pubblicato l'avviso per la presentazione dei progetti per i quali gli interporti chiedevano il finanziamento, che copre il 60% dell'investimento previsto, e il 3 novembre scorso la Commissione Ministeriale incaricata di vagliare le domande ha concluso il suo lavoro.

L'intervento per il quale Interporto Padova Spa ha ottenuto il contributo riguarda una delle tre fasi del Masterplan 2020, già avviato nel corso di quest'anno, e va a completare il percorso di sviluppo già riconosciuto e sostenuto in questi anni anche a livello europeo che ha interessato il Terminal Intermodale, oggi dotato di quattro gru elettriche a portale, binari da 750 metri utili, e un nuovo gate d'accesso stradale automatizzato.

Va a finanziare una serie di iniziative di completamento delle funzionalità del Terminal Intermodale, con particolare riferimento all'automazione delle operazioni di carico/scarico delle unità di carico intermodale, all'adeguamento e potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria che collega il fascio di binari del Terminal alla stazione Rfi di Padova Interporto, alla realizzazione di ulteriori aree di sosta sicure per gli autotrasportatori e all'adeguamento delle infrastrutture per il ricevimento e la gestione di unità di carico refrigerate.

Per il presidente di Interporto Padova Sergio Gelain «è una grande soddisfazione ricevere questo finanziamento, che conferma la qualità dei progetti di crescita infrastrutturale e gestionale del nostro Interporto».

Riproduzione riservata © il Nord Est