Superstrada Pedemontana: aperto il collegamento con la Brescia-Padova

A Brendola (Vicenza) conclusi i lavori per  l’interconnessione della A4 con la Spv. Salvini: «La più grande opera mai avuta in Italia»

Giorgio Barbieri
Il collegamento della Pedemontana Veneta con l'A4 inaugurato il 3 maggio
Il collegamento della Pedemontana Veneta con l'A4 inaugurato il 3 maggio

Il Veneto e il Nord Est saranno più uniti dalle 8 di domani mattina sabato 4 maggio. A Brendola (Vicenza) sono conclusi i lavori per l’apertura dell’interconnessione della A4 Brescia-Padova con la SPV Superstrada Pedemontana Veneta.  Si tratta del completamento delle opere necessarie per aprire completamente al traffico i 95 chilometri della Strada Provinciale Veneta (SPV), che collega le province di Vicenza e Treviso.

A4 collegata alla Pedemontana Veneta, nuovo capitolo per le infrastrutture in Veneto

“La Pedemontana è la più grande opera infrastrutturale che abbiamo avuto in Italia negli ultimi anni” ha detto in un messaggio Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, “dopo anni di no e ritardi il mondo produttivo merita queste opere”.

“È un'opera strategica per il Veneto”, ha detto Bruno Chiari, direttore generale dell’autostrada Brescia-Padova, “è un'interconnessione che permetterà sicuramente da un lato di usare in maniera completa ed efficiente la Pedemontana veneta e dall'altro contribuirà anche alleggerire un po il traffico sulla A4 perlomeno nel tratto Montecchio e Padova e viceversa quindi credo che sia un momento storico per per la Regione e per e comunque testimonia proprio l'interesse dell'autostrada verso il territorio lo sviluppo socio economico del Veneto”

Gli interventi complessivi hanno comportato una spesa totale di oltre 2,3 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi provenienti da investimenti privati, 615 milioni finanziati dallo Stato e 300 milioni dalla Regione Veneto. Nel prossimo mese di giugno verrà invece aperto il casello di Montecchio Maggiore nel Vicentino. Il traffico potrà essere alleggerito, lasciando respirare i paesi di Brendola e Montecchio.

La superstrada Pedemontana Veneta è un'arteria di 94 chilometri a pedaggio, che attraversa 36 comuni dal trevigiano al vicentino. L'ultimo tratto di 22,3 chilometri, tra Malo e Montecchio Maggiore (Vicenza), è stato inaugurato lo scorso dicembre.

Riproduzione riservata © il Nord Est