Jotun Italia, il fatturato sale sopra i 30 milioni di euro

TRIESTE, 20 novembre 2015 - Il Consiglio di amministrazione di Jotun Italia SpA – leader di mercato nella produzione di vernici per i settori Marina e fra i principali attori nei segmenti Protezione Industriale, Megayacht e Yachting – nell’approvare il bilancio al 30 settembre, con un fatturato pari a 23,3 milioni di euro, ha raggiunto un record assoluto: negli ultimi dodici mesi (settembre 2014 - settembre 2015) ha superato 30,7 milioni di Euro, un risultato migliore rispetto ai dodici mesi dello scorso anno, chiusi a 28,8 milioni di Euro.
Lo rende noto il fondatore e amministratore delegato, Vittorio Pedicchio, evidenziando l’importante traguardo raggiunto, in un periodo sicuramente non facile per le imprese italiane e triestine, grazie all’acquisizione di alcune commesse molto importanti, proprio nel venticinquesimo anniversario di attività dell’azienda.
"Fra queste – spiega Vittorio Pedicchio – nel settore della Protezione Industriale quella per l’impianto petrolifero ENI in Val d’Agri, dal valore di oltre 2 milioni di Euro: dopo sei mesi di test e di verifiche insieme a Tecnoindustrie ci siamo aggiudicati la commessa per la fornitura di un prodotto intumescente, ossia una vernice resistente al fuoco capace di garantire la massima sicurezza, che è stato applicata su 7.000 mq, utilizzando circa 186.000 kg di prodotto. Proprio in questi giorni – continua Pedicchio riferendosi al settore Marina – abbiamo firmato l’ordine per la fornitura di vernici da utilizzarsi per 2 nuovi navi da crociera MSC Mediterranean Shipping Company, in costruzione al cantiere Fincantieri di Monfalcone. Inoltre, abbiamo applicato il nostro prodotto innovativo su 4 portacontainer MSC durante le fasi di carenaggio: si stratta del sistema HPS, auto levigante, che consente di far risparmiare carburante".
"Quello delle vernici – sottolinea l’ad Pedicchio – è un settore molto competitivo che ha premiato le scelte aziendali, condivise con la capogruppo – la multinazionale norvegese Jotun – il management e i 44 dipendenti della società (con 5 nuove assunzioni in due anni), a cui si aggiunge una qualificata rete di agenti e distributori". Gli obiettivi strategici 2016-2018 prevedono il consolidamento delle quote per i mercati dei carenaggi e delle provviste di bordo nel settore navale; un aumento della copertura nel mercato italiano ed export per il settore Protezione Industriale; un incremento delle vendite per i segmenti Megayacht e Yachting. Mentre per il settore Megayacht (imbarcazioni superiori ai 30 metri) Jotun Italia è molto conosciuta, collaborando già da diversi anni con i più grandi cantieri italiani – ad esempio, Rossinavi e Azimut Benetti a Viareggio, CRN ad Ancona per il versante adriatico – l'azienda vuole incrementare la riconoscibilità del marchio verso il privato/armatore di imbarcazioni da diporto, particolarmente interessato ai nuovi prodotti Yachting (ad esempio quelli per la cura dell'osmosi della carena), lanciando la linea da diporto annunciata in occasione della Barcolana: il sistema Xtreme, composto da XPrimer e Xtreme Gloss. A tali obiettivi – conclude Vittorio Pedicchio – si aggiungono quelli legati agli investimenti in ricerca e sviluppo di prodotti e processi innovativi che ci consentiranno di offrire ai clienti soluzioni ecocompatibili e più durevoli nel tempo".
Riproduzione riservata © il Nord Est