La Bce dà il via libera a Iccrea per Gruppo Bancario

Nasce il terzo gruppo bancario italiano per sportelli e il quarto per consistenza degli attivi, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano con 142 Banche di Credito Cooperativo, dislocate su 1700 comuni in una rete di oltre 2600 sportelli, più di 4 milioni di clienti, 750 mila soci, con attivi per 153 miliardi di euro e fondi propri per 11 miliardi di euro

ROMA. La Banca Centrale Europea ha dato il suo benestare alla costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, in una lettera ufficiale pervenuta alla Capogruppo Iccrea Banca. Nella comunicazione è evidenziato che “il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di confermare che le condizioni per la costituzione del Gruppo bancario cooperativo sono soddisfatte e gli effetti della decisione decorrono dal giorno della notifica ai destinatari”, dunque dal 4 marzo 2019.

La Banca d’Italia ha perfezionato quindi l’iscrizione all’albo dei Gruppo Bancari del nuovo Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.

Nasce ufficialmente il più grande gruppo bancario cooperativo italiano con 142 Banche di Credito Cooperativo, dislocate su 1700 comuni in una rete di oltre 2600 sportelli, più di 4 milioni di clienti, 750 mila soci, con attivi per 153 miliardi di euro e fondi propri per 11 miliardi di euro: un gruppo bancario che in Italia si colloca al terzo posto per numero di sportelli ed al quarto per attivi.

In Veneto le BCC aderenti sono: Banca San Giorgio Quinto Valle Agno; Banca della Marca; BCC Vicentino - Pojana Maggiore; BCC di Venezia, Padova e Rovigo; CentroMarca Banca; Credito Trevigiano; Banca di Verona; Banca Veronese; Valpolicella Benaco Banca;  Banca Patavina; CRA di Brendola; Banca di Monastier e del Sile; CereaBanca 1897. Gli sportelli in totale sono 403, in 271 comuni presenti in regione.

“A valle di questo lungo ed impegnativo percorso - ha commentato il Vice Presidente Vicario Giuseppe Maino – culminato con il via libera della BCE alla costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, il mio personale ringraziamento va agli Organi di Vigilanza europei ed italiani e a tutti i professionisti del Credito Cooperativo che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo storico. E un pensiero particolare va a Giulio Magagni, sotto la cui presidenza il Gruppo Iccrea è cresciuto e si è affermato come uno dei principali gruppi bancari italiani fino a divenire l’attuale Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea che oggi celebriamo con orgoglio e soddisfazione. A tutti noi – ha proseguito Maino - formulo i miei migliori auguri di buon lavoro, un lavoro da costruire insieme, per affermarci come la Prima Banca Locale del Paese, al servizio dei territori, delle famiglie e delle imprese che costituiscono il tessuto connettivo dell’economia italiana”.

Riproduzione riservata © il Nord Est