La Delizia: «Esportiamo il nostro Prosecco anche in Francia»

CASARSA DELLA DELIZIA. Il neo presidente Bellomo annuncia il raddoppio delle superfici produttive "Fatturato in crescita, siamo riusciti a vendere il Prosecco anche in Francia" “Il mio massimo impegno per il bene della cantina”: parola di Flavio Bellomo, da tre mesi nuovo presidente de La Delizia dopo il passaggio di consegne con il predecessore Denis Ius (ora vicepresidente), scelta maturata all’unanimità all’interno del consiglio di amministrazione e in continuità nelle scelte operative e progettuali. Bellomo è l’esempio dei valori cooperativi della cantina, nella quale ognuno dei 450 soci dà il proprio contributo per il raggiungimento degli obiettivi: socio dal 2003, nel consiglio d’amministrazione dal 2009 e vicepresidente dal 2010. “Siamo tutti componenti fondamentali di questa grande azienda - ha spiegato riferendosi alla base sociale -: partendo dal gruppo storico e maggioritario di soci casarsesi ora abbiamo una dimensione regionale con soci che vanno da Pordenone fino alla provincia di Udine, territorio dove abbiamo anche la nostra azienda agricola a Pantianicco”. In questo 2016 gli obiettivi da raggiungere sono ben chiari, proseguendo nella strada di risposta alla domanda del mercato che richiede sempre più Prosecco e spumanti insieme al Pinot grigio. “Dopo i 38 milioni di fatturato dello scorso anno - ha aggiunto il presidente - puntiamo a crescere ancora superando i 40 milioni. La qualità de La Delizia è apprezzata sia in Italia, dove ormai la nostra rete di agenti copre tutte le regioni, che all’estero, destinazione del 60% della nostra produzione in particolare negli Stati Uniti, Germania e Regno Unito. Basti pensare che la linea di spumanti Naonis nel settore Horeca, solo per fare un esempio, ha segnato il più 40% di vendite. Se poi aggiungiamo che stiamo riuscendo a vendere il nostro Prosecco perfino in Francia, terra delle bollicine per antonomasia, si capisce come il grande lavoro messo in atto in questi ultimi anni stia dando i suoi positivi frutti”. La prossima vendemmia vedrà il raddoppio delle superfici produttive con il completamento della nuova area dell’ex Friulvini a Orcenico Inferiore di Zoppola lungo la strada Pontebbana. “Puntiamo a completare i lavori per il prossimo agosto - ha concluso Bellomo - e ad avere così pronti gli spazi per la vinificazione e stoccaggio di ulteriori 90 mila ettolitri, fondamentali per rispondere alle richieste del mercato. Un passaggio strategico e anche simbolico per i nostri primi 85 anni di storia, i quali ricorrono proprio quest’anno e che festeggeremo con tutti i nostri soci, anima de La Delizia e parte del suo futuro”.
Riproduzione riservata © il Nord Est