La friulana Cesped Spa acquisita dai tedeschi di Rhenus Logistics

UDINE - Passa di mano la proprietà di Cesped Spa, azienda friulana leader nel campo delle spedizioni e dei trasporti nazionali e internazionali.
Il capitale azionario del gruppo, che ha la propria sede operativa a Lauzacco, è stato acquisito al 100% dalla Rhenus Logistics, colosso tedesco dei servizi logistici.
«Un’occasione che l’azienda non ha voluto perdere, per dare ancor più respiro internazionale alla sua già affermata attività».
Così recita una nota diffusa da Cesped, realtà che ha il suo business nelle spedizioni camionistiche, via mare, via aerea, intermodali e nella consulenza doganale.
Vanta quasi 600 dipendenti, un fatturato annuo di oltre 200 milioni di euro, 17 sedi nel nord Italia e 50.000 metri quadrati di magazzini.
Dall’azienda assicurano che nulla cambierà dopo questa acquisizione, né dal punto di vista operativo (saranno mantenuti marchio e know-how) né da quello occupazionale.
Anzi, le occasioni di crescita saranno maggiori, considerato che la Rhenus Logistics fattura qualcosa come 4,8 miliardi di euro, con una presenza in 610 siti commerciali nel mondo e una forza lavoro costituita da 29.000 persone.
Con questa operazione Rhenus Logistics rafforza la sua posizione sul mercato italiano ed europeo dei traffici terrestri. Allo stesso tempo, anche le attività delle spedizioni marittime e aeree saranno ulteriormente incrementate
E Guido Restelli, presidente di Rhenus Logistics Italia, che entrerà nel consiglio di amministrazione di Cesped, aggiunge: «L'unione di due aziende private a capitale famigliare offre un grande potenziale di sviluppo di traffico e nuove opportunità per i clienti».
Riproduzione riservata © il Nord Est