La veneziana India Caffè diventa austriaca

Cambio di proprietà per la storica torrefazione di Martellago. A rilevare marchio e attività è la Julius Meinl, in Italia dal 1947, presente con il marchio Caffè del Moro di Bolzano e Crem Caffè a Trieste più la produzione a Vicenza

MARTELLAGO. India Caffè, storica torrefazione di Martellago (Venezia) fondata nel 1956, cambia proprietà: a rilevare attività e marchio sarà l'austriaca Julius Meinl tramite la propria controllata italiana.
L'operazione, di fatto già definita sia a livello economico sia sindacale, dovrebbe essere conclusa e ufficializzata in primavera. Un'acquisizione che per Julius Meinl rappresenta un passo importante nell'ottica di un piano di espansione sul mercato italiano e nordestino in particolare.


Fondata in Austria nel lontanissimo 1862, dal 1947 Julius Meinl è presente nel nostro paese con l'acquisizione del marchio “Caffè del Moro”, con sede a Bolzano. Nel 2003, poi, l'acquisizione di Crem Caffè, marchio triestino. Il marchio viennese si considera il “caffè dei poeti”, scelto e amato da grandi artisti come Klimt, Schiele e Wagner. Nel 2005 il cuore della produzione Julius Meinl viene spostato a Vicenza, luogo da cui oggi partono le spedizioni in tutto il mondo. Ora la nuova acquisizione a Venezia che segna uno step ulteriore nella volontà dello storico marchio di radicarsi a Nordest.


E' il 6 dicembre 1956 quando India Caffè inizia la sua attività, come si legge nella storia del gruppo sul sito aziendale. Il 1977 è l'anno della svolta: India Caffè assume la configurazione attuale e successivamente si trasferisce nella sede di Olmo di Martellago, a pochi chilometri da Venezia. Da quasi sessant'anni è una delle aziende di riferimento nel panorama triveneto del caffè. Ora l'operazione di acquisizione da parte dell'austriaca Julius Meinl rafforza la presenza sul territorio e le potenzialità di crescita.

Riproduzione riservata © il Nord Est