Confindustria Venezia, accordo con Iuav per l'orientamento degli studenti

VENEZIA. Un protocollo d'intesa è stato firmato oggi tra il Presidente di Confindustria Venezia, Vincenzo Marinese, e il rettore dell'Università Iuav, Alberto Ferlenga, per iniziative di formazione e orientamento rivolte ai giovani, con l'obiettivo di favorire un'interazione sempre più efficace tra l'Ateneo e le attività produttive.
L'intesa incoraggia l'organizzazione di stage e l'inserimento in azienda di studenti, neolaureati e dottori di ricerca, specializzati nelle tradizionali e nuove vocazioni economiche dell'area. Prevede, inoltre, testimonianze di manager e imprenditori nei corsi di laurea triennali, magistrali e nei Career Day.
Confindustria Venezia e Iuav si impegnano a realizzare iniziative di trasferimento tecnologico, sviluppo di nuovi prodotti e modelli di business, nella consapevolezza dell'alto valore aggiunto in termini di innovazione e crescita. Tra i principali strumenti, l'incubatore di startup «LAb» (Laboratory for Artifacts and Business Models), nato dalle competenze delle due università Iuav e Cà Foscari, che troverà sede al Parco Scientifico Vega di Marghera.
Infine l'Associazione degli Industriali si avvarrà delle competenze di Iuav per promuovere progetti di riqualificazione e reindustrializzazione delle superfici produttive. Un supporto fondamentale, in vista dell'istituzione della Zona logistica semplificata «rafforzata» (Zls) nell'area metropolitana di Venezia e Rovigo.
Riproduzione riservata © il Nord Est