Gardaland, parte la stagione estiva: il 25 maggio c’è il recruiting day

In vista della stagione estiva, che partirà il 17 giugno con il parco aperto fino alle ore 23:00, proseguono le selezioni del nuovo personale da impiegare nelle tante realtà di Gardaland Resort con la previsione di raggiungere le 1.300 persone impiegate

Gardaland Resort si prepara alla stagione estiva, che dal 17 giugno al 10 settembre prevede l’apertura prolungata fino alle ore 23.00, e continua a selezionare nuovo personale da impiegare nelle tante realtà che compongono il Resort: dal Parco Divertimenti al parco acquatico Legoland Water Park, dall’acquario tematizzato Sea Life Aquarium ai suoi tre Hotels.

Gardaland conta già oltre 1.000 collaboratrici e collaboratori e si prevede che nel periodo estivo supererà le 1.300 unità. Verrà organizzato per il giorno 25 maggio 2023 un Recruiting Day dedicato alle figure professionali dei settori Attrazioni e Ristorazione (sia nel Parco che negli Hotels), per la ricerca di Addetti/e alle Attrazioni e Addetti/e alla Ristorazione.

Giorgio Padoan, Direttore Risorse Umane Gardaland
Giorgio Padoan, Direttore Risorse Umane Gardaland

“Siamo molto contenti del riscontro che stiamo ricevendo in merito al nostro Recruiting Day del 25 maggio – racconta Giorgio Padoan, Direttore Risorse Umane Gardaland – molte persone si sono già iscritte e non vediamo l’ora di conoscerle e di condividere con loro la magia di Gardaland, non solo come luogo di divertimento e avventura conosciuto da milioni di visitatori ma anche come opportunità lavorativa e di crescita professionale. Gardaland è da sempre una grande scuola per tutti coloro che vogliono formarsi nel mondo delle professioni turistiche e del divertimento, in un ambiente qualificante , di respiro internazionale, orientato all’eccellenza e sempre circondati dal divertimento e dall’allegria.”

Tutti i possibili interessati potranno confermare la propria partecipazione registrandosi al sito ufficiale gardaland.it, nella sezione lavora con noi. Successivamente riceveranno, ai recapiti indicati in fase di registrazione, tutte le modalità di accredito e gli orari di ingresso. L’incontro è previsto nel primo pomeriggio, a partire dalle ore 14, e verrà gestito dai Responsabili di Gardaland che incontreranno le candidate e i candidati per conoscerli meglio e fornire tutte le informazioni sul magico mondo di Gardaland.

Al termine degli incontri, potranno concludere liberamente la loro giornata all’interno Parco, fino alle ore 18:00, orario di chiusura, con la possibilità di assaporare direttamente l’affascinante atmosfera lavorativa di Gardaland. I contratti di lavoro potranno essere full time o part time in base al settore di inserimento e alla disponibilità delle candidate e dei candidati, con decorrenza dal mese di giugno in avanti, secondo il calendario di apertura del Resort. Gli orari di lavoro saranno gestiti su turni di 6 giorni su 7.

"Gardaland Resort – scrive la nota del parco presentando l’offerta di lavoro– offre un ambiente di lavoro vivace, qualificante e inclusivo, con contratti di lavoro che prevedono adeguata formazione, svariati benefits (mensa interna, biglietti omaggio, sistema incentivante STAR e altro) e retribuzioni contrattuali migliorative rispetto ai livelli previsti dal vigente Contratto Collettivo di Lavoro dell’Industria Turistica”.

Tutte le opportunità lavorative nei diversi settori aziendali sono indicate nel sito www.gardaland.it/jobs

Riproduzione riservata © il Nord Est