Gardaland Resort cerca 500 persone. Al via la campagna per la nuova stagione

Il nuovo programma di assunzioni è già attivo e prevede l’inserimento di circa 500 dipendenti stagionali, entro marzo, ed un secondo e successivo step con altrettanti inserimenti per la stagione estiva. Gardaland Resort è inoltre interessato a rafforzare ulteriormente il proprio organico fisso, attualmente composto da circa 230 persone

In vista dell’inizio della nuova stagione, Gardaland Resort ha ulteriormente potenziato il piano di miglioramento dei contratti stagionali, avviato già dal 2022, e sta selezionando nuovo personale da impiegare nelle tante realtà che compongono il Resort: dal celebre Parco Divertimenti al Legoland Water Park, passando per l'acquario Sea Life Aquarium fino ai tre alberghi tematizzati.

Il nuovo programma di assunzioni è già attivo e prevede l’inserimento di circa 500 dipendenti stagionali, entro marzo, ed un secondo e successivo step con altrettanti inserimenti per la stagione estiva. Gardaland Resort è inoltre interessato a rafforzare ulteriormente il proprio organico fisso, attualmente composto da circa 230 persone, con l’inserimento di nuove figure nell’area tecnica e manutentiva Per la nuova stagione Gardaland rafforza il rapporto con le risorse umane e prosegue con il progetto pluriennale, già attivo dal 2022, che prevede una serie di benefits aggiuntivi.

Tra questi la riconferma dei contratti a lungo termine con un pacchetto ore settimanali ampliato, favorendo il full-time a discapito del part-time, un miglioramento delle retribuzioni, con l’applicazione di livelli di buste paga superiori al Contratto Collettivo dell'Industria Turistica. Poi ci sono i programmi di formazione e gli incentivi al rientro con un premio economico aggiuntivo per i dipendenti stagionali di ritorno, valorizzando esperienza e competenze. I contratti offerti varieranno tra full-time e part-time, con durate che possono estendersi da marzo a novembre, e possibilità di rinnovo fino a gennaio 2025.

L'orario di lavoro sarà organizzato su turni di 6 giorni su 7, in modo da garantire flessibilità e supporto alle esigenze del personale, spiega una nota stampa. Per la stagione 2024 dunque la previsione è di assumere complessivamente circa 1000 unità tra personale fisso e stagionale, con opportunità che spaziano dalla tecnica e manutenzione fino al servizio clienti, sia nel Parco sia nei tre hotel a 4 stelle, senza tralasciare le posizioni disponibili all'interno dell'acquario SEA LIFE. «Siamo molto soddisfatti del progetto iniziato nel 2022, che mira a migliorare non solo l'esperienza lavorativa dei nostri dipendenti ma anche la loro qualità della vita» ha commentato Giorgio Padoan, Direttore Risorse Umane di Gardaland. —

Riproduzione riservata © il Nord Est