Le top 25 companies secondo Linkedin, chi sono e chi cercano le aziende con le migliori opportunità di carriera a Nordest

La nuova edizione annuale della lista, la prima in Italia, vede anche il debutto di una nuova metodologia, che utilizza i dati esclusivi di LinkedIn per mettere in evidenza le aziende che investono in vario modo sul proprio personale e non solo quelle che attraggono alcuni dei talenti migliori

La redazione

MILANO. Intesa, Generali, UniCredit, Volkswagen, EssilorLuxottica eccole alcune delle 25 aziende  della LinkedIn Top Companies 2021, che, nonostante i grandi cambiamenti del mondo del lavoro e gli effetti della pandemia, offrono le migliori prospettive di carriera. “Il mondo del lavoro sta cambiando – scrive LinkedIn -. La pandemia che stiamo ancora affrontando, ma anche l’impatto dell’automazione, l’ascesa dell’intelligenza artificiale fino al recente incremento del lavoro da remoto hanno contribuito a trasformare la nostra vita professionale e quello che ci aspettiamo dalle aziende”.

La nuova edizione annuale della lista, la prima in Italia, vede anche il debutto di una nuova metodologia, che utilizza i dati esclusivi di LinkedIn per mettere in evidenza le aziende che investono in vario modo sul proprio personale e non solo quelle che attraggono alcuni dei talenti migliori.

Questa nuova metodologia prende in considerazione sette elementi fondamentali, ciascuno dei quali rappresenta un fattore importante per la crescita professionale: la capacità di avanzamento, l’aumento delle competenze, la stabilità dell’azienda, le opportunità esterne, l’affinità aziendale, la diversità di genere e il background accademico. Puoi trovare maggiori dettagli alla fine di questo articolo.

Sul podio delle 25 LinkedInTopCompanies italiane figurano: Intesa Sanpaolo,  77 mila dipendenti, le competenze in più rapida crescita sono: XML, Acquisti, Planning finanziario, mentre le aree funzionali con più lavoratori sono: Finanza, Supporto, Business development. Intesa prevede un piano di assunzioni con circa 3.500 ingressi in azienda entro il primo semestre del 2024.Al secondo posto Accenture, le competenze in più rapida crescita in questo caso sono: PMO, Analisi dei dati, Consulenza. Le Aree funzionali con più lavoratori: Tecnologie dell’informazione, Ingegneria, Business development. Al terzo posto Stellantis, 55 mila dipendenti totali, le competenze in più rapida ascesa riguardano: Risorse umane, Stesura di budget, Business intelligence. Le Aree funzionali con più lavoratori sono: Operazioni, Ingegneria, Supporto.

Per quanto riguarda il Nordest tra le 25 aziende segnalate da Linkedin c’è Generali: 13.000 dipendenti in Italia, le aree delle sedi principali in Italia sono Milano, Roma, Trieste (e Mogliano Veneto in provincia di Treviso che Linkedin non nomina ma è la sede operativa di Generali Italia ndr). Le competenze in più rapida crescita: Acquisti, Analisi di mercato, Social media marketing, le Aree funzionali con più lavoratori: Vendite, Finanza, Supporto. Al decimo posto Eni (con unità in Veneto a Marghera), al dodicesimo posto Gsk gruppo farmaceutico con importanti sedi a Verona, Siena e Parma .

Le competenze in più rapida crescita sono Cardiologia, Market access, Life science, le aree funzionali con più lavoratori: Operazioni, Ricerca, Controllo qualità. Al diciannovesimo posto si piazza invece Volkswagen, sede a Verona, 5960 dipendenti in Italia. Al 21esimo posto Banca Mediolanum e al 23esimo posto EssilorLuxottica, 14 mila dipendenti in Italia, le competenze in più rapida crescita segnalate sono: Visual merchandising, Business planning, Gestione vendite, le aree funzionali con più lavoratori: Operazioni, Vendite, Amministrazione. 

Riproduzione riservata © il Nord Est