Le magnifiche Top 100 del Nord Est

Due eventi per presentare la pubblicazione del Gruppo Nem dedicata alle aziende leader della macro area: il 16 aprile a Treviso e il 18 aprile a Udine. Ecco come partecipare

L'edizione 2023 di Top 100 a Udine
L'edizione 2023 di Top 100 a Udine

Oggi al vertice per fatturato, alle spalle una storia di crescita progressiva nel settore di riferimento rintracciabile nel numero degli addetti, nella mole degli investimenti, nelle scelte strategiche, e vincenti. E guardando al futuro, piani e progetti utili a consolidare, se non a migliorare, le già ottime performance che le rendono aziende leader.

Sono le Top 100 del Nord Est a cui Nordest Economia, testata economica del Gruppo Nem,  dedica l’oramai consueta pubblicazione annuale, ricca di dati e analisi grazie alla collaborazione con PwC e Fondazione Nord Est, e che saranno al centro degli eventi di presentazione del fascicolo. 

Due gli appuntamenti. Il primo martedì 16 aprile a Castrette di Villorba, Treviso, nella sede di Benetton (qui il link per iscriversi: https://www.eventinem.it/), dove l’evento inizierà alle 16,30 con la visita guidata all’archivio storico Benetton, mentre alle 17,30 prenderanno avvio i lavori del convegno strutturato su più momenti uniti dal fil rouge del capitale umano.

Dopo i saluti di Paolo Possamai, direttore editoriale del Gruppo Nem, e di Filippo Zagagnin, partner di PwC Italia, sarà Gianluca Toschi, ricercatore senior di Fondazione Nord Est, a raccontare le performance delle migliori aziende del Nord Est, a cui seguirà l’intervento di Riccardo Donelli, partner di PwC Italia. Roberta Paolini, giornalista del Gruppo Nem, dialogherà con Massimo Renon, Ad di Benetton Group, e Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, sul valore del capitale umano in un’epoca di discontinuità. Giancarlo Padovan vicedirettore del Gruppo Nem, converserà con Gelindo Bordin, maratoneta italiano e campione olimpico. Quindi Luca Piana, vicedirettore del Gruppo Nem, modererà l’incontro con Anna Mareschi Danieli, vicepresidente di Abs (Gruppo Danieli), e Marica Campilongo, responsabile Large Corporate Italia di Unicredit, su intelligenza artificiale, decarbonizzazione e produttività e l’importanza del capitale umano.

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, parlerà con Fabio Poloni, giornalista del Gruppo Nem, del filo rosso che lega accademia e imprese. Infine il direttore dei quotidiani Nem, Luca Ubaldeschi, intervisterà Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto.

Parte del pubblico presente all'edizione 2023 di Top 100
Parte del pubblico presente all'edizione 2023 di Top 100

Il secondo evento di presentazione di Top 100 si terrà giovedì 18 aprile a Udine, al Bluenergy Stadium, con inizio alle 17,30 (qui il link per iscriversi: https://www.eventinem.it/). Per questa tappa il filo conduttore sarà come superare l’incertezza.

Il direttore editoriale del Gruppo Nem Paolo Possamai aprirà i lavori con Manuel Forte, partner di PwC Italia, e Magda Pozzo, di Udinese calcio. Quindi Gianluca Toschi di Fondazione Nord Est illustrerà le performance delle migliori aziende del territorio, e a seguire interverrà Stefano Bianchi di PwC Strategy & Italy.

“Energia, infrastrutture e trasporti: quali investimenti per il futuro dell’Italia” è l’argomento che Paolo Mosanghini, vicedirettore del Gruppo Nem, affronterà con Cristian Fabbri, presidente esecutivo del Gruppo Hera, e Michela Nardulli, presidente di Italia Marittima. Sarà poi la volta di Margherita Granbassi, conduttrice Rai, medaglia d’oro ai mondiali di scherma, di salire sul palco. 

Luca Piana, vicedirettore del Gruppo Nem, dialogherà con Cristina Scocchia, Ad di Illycaffè, Alberto Zanata, ceo di Electrolux Professional, e Marica Campilongo, responsabile Large Corporate Italia di Unicredit, sul tema “Dal Nord Est al mondo, una visione globale per le grandi imprese”.

Il direttore dei quotidiani Nem Luca Ubaldeschi chiuderà l’evento intervistando il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.

Riproduzione riservata © il Nord Est