Lir, la holding dei Polegato vola sopra il miliardo

Lir Srl, holding di partecipazioni e di investimento di proprietà di Mario ed Enrico Moretti Polegato (rispettivamente titolari del 85% e del 15% del capitale sociale) chiude il bilancio 2016 con 384,7 milioni di euro liquidi.

Lir Srl, holding di partecipazioni e di investimento di proprietà di Mario ed Enrico Moretti Polegato (rispettivamente titolari del 85% e del 15% del capitale sociale) chiude il bilancio 2016 con 384,7 milioni di euro liquidi.

Il fatturato complessivo del Gruppo ha superato per la prima volta il miliardo di euro ( 1.054 milioni di euro rispetto ai 998 milioni del 2015) mentre il risultato economico netto (pari a 10,2 milioni di euro) ha consentito di incrementare ulteriormente il patrimonio netto che a fine 2016 ha raggiunto 969 milioni di euro (rispetto ai 961 dell’anno precedente).

Il Gruppo ha inoltre registrato una marginalità operativa pari a 61,4 milioni di euro.


La cassaforte di famiglia controlla il 71% di Geox (il restante 29% è quotato alla Borsa Italiana) e detiene l’intero capitale di Diadora Sport e del gruppo immobiliare Domicapital.


Il Gruppo Geox nel 2016 ha raggiunto un fatturato superiore ai 900 milioni di euro ( 874 milioni nel 2015) con una marginalità pari ad euro 53 milioni.
Diadora, marchio storico dello sport mondiale presente in più di 60 paesi, ha raggiunto un fatturato aggregato di circa 266 milioni di euro.


Gli investimenti immobiliari del gruppo LIR, che ammontano a circa 250 milioni di euro, sono principalmente gestiti dalla controllata Domicapital che opera nel settore dell’edilizia industriale e civile. “Il bilancio della holding - dichiara Mario Moretti Polegato – rappresenta una ulteriore conferma della nostra solidità patrimoniale e finanziaria. E’ stato premiato un approccio cauto agli investimenti in un contesto economico e finanziario nazionale e internazionale alquanto incerto. La nostra liquidità ci consente oggi di poter continuare a osservare e valutare attentamente nuove opportunità d’investimento permettendoci una totale libertà e autonomia nell’operare le nostre scelte strategiche”.

Riproduzione riservata © il Nord Est