Luxottica affina il welfare: sempre più personalizzato ora con il check up gratuito

Il Gruppo introduce la possibilità per il dipendente di gestire e trasformare, in tutto o in parte, il premio di risultato in beni e servizi welfare su misura

Luxottica Group accresce ulteriormente il suo sistema di welfare aziendale in Italia, introducendo i piani di welfare di tipo flessibile e personalizzati attraverso il coinvolgimento diretto e l’ascolto della popolazione aziendale, e una campagna massiva di prevenzione, con un check-up medico gratuito per i dipendenti. Oggetto di accordi territoriali con le Organizzazioni Sindacali, le due iniziative confermano la forte attenzione del Gruppo ai bisogni individuali dei lavoratori e ai temi di salute e prevenzione.
 
“Riportiamo ancora una volta al centro della nostra organizzazione il valore delle persone, la loro individualità, il legame emozionale con l’azienda e il senso di comunità e appartenenza che muovono le nostre fabbriche e il successo di Luxottica nel mondo”, commenta Leonardo Del Vecchio, Presidente Esecutivo di Luxottica. “La nuova fase del welfare Luxottica nasce dall’ascolto dei bisogni dei nostri collaboratori per poter offrire loro una piattaforma di servizi ancora più personalizzata”.
 
I dipendenti Luxottica a partire da quest’anno possono scegliere, in totale autonomia, di ricevere il premio di risultato aziendale in denaro o trasformarlo, in tutto o in parte, in beni e servizi di welfare. Nel secondo caso, oltre a beneficiare dell’esenzione da imposizione prevista dall’attuale normativa, avranno accesso dal 10 luglio, giorno di erogazione del premio, ad un vero e proprio menù digitale di beni e servizi tra i quali scegliere, costruito attorno ai loro bisogni individuali e familiari censiti dal Gruppo attraverso un’indagine interna e momenti di incontro e ascolto organizzati in tutte le sedi italiane. Il paniere di opportunità, suddiviso negli ambiti previsti dal legislatore (ad esempio spese per l’istruzione, la famiglia o la cultura e il tempo libero), sarà costantemente aggiornato e arricchito nel tempo per rispondere a specifiche richieste o a necessità emergenti dei lavoratori.
 
Luxottica, inoltre, restituirà ai dipendenti parte del beneficio contributivo riconosciuto dall’attuale normativa all’azienda, pari al 10% dell’ammontare del premio convertito in welfare. Il valore netto finale sarà pertanto superiore non solo al corrispettivo liquidato in busta paga, soggetto a tassazione, ma anche al lordo di partenza.  
 
Ai dipendenti, infine, sarà garantita la possibilità di rivedere la loro scelta e di chiedere entro la fine di ogni anno l’eventuale liquidazione in denaro del valore residuo, l’accantonamento dello stesso all’anno successivo all’interno di un “conto welfare” personale, oppure la sua destinazione ad un fondo di previdenza complementare per godere dell’ulteriore vantaggio fiscale differito previsto dalla Legge di Bilancio 2017.
 
Ad integrazione dei numerosi servizi di assistenza sanitaria e prevenzione già attivi nell’ambito del Sistema Welfare, Luxottica introdurrà da ottobre 2017 a favore dei suoi dipendenti di età superiore a quarant’anni, una campagna di prevenzione attraverso un check-up medico completo e gratuito. L’iniziativa sarà realizzata secondo specifici criteri clinici e coinvolgendo dove possibile le strutture pubbliche, in un’ottica di sussidiarietà rispetto al welfare pubblico. Il pacchetto di controlli comprende i necessari esami di laboratorio e strumentali e visite specialistiche tra cui, con diversa periodicità, cardiologica, ginecologica e dermatologica. Ai dipendenti sopra i cinquant’anni sarà data inoltre la possibilità di usufruire anche di un’ulteriore visita specialistica a scelta.
 

 

Riproduzione riservata © il Nord Est