Luxottica dice Bye bye alla Borsa di New York

Luxottica Group ha deciso di avviare la procedura di delisting dal New York Stock Exchange. In una nota diffusa Luxottica spiega che la decisione di avviare la procedura di delisting dal Nyse e' motivata dal fatto che tra l'1 maggio 2016 e l'1 maggio 2017 gli scambi negli Stati Uniti hanno rappresentato solo il 3,7% dei volumi medi giornalieri totali di Luxottica: "il mantenimento della quotazione negli Stati Uniti - spiega la nota - implica rilevanti costi gestionali". Il delisting consentira' inoltre maggiore efficienza in vista del progetto di integrazione con Essilor.
"Il delisting dal Nyse si inserisce nel piu' ampio processo di semplificazione organizzativa del gruppo avviato negli ultimi due anni, soprattutto in considerazione del livello relativamente basso di negoziazioni negli Stati Uniti. Portera' risparmi e benefici a tutti gli azionisti cosi' come maggiore efficienza in vista del progetto di integrazione con Essilor", commenta Leonardo Del Vecchio, Presidente Esecutivo di Luxottica.
'La decisione - aggiunge - non influisce in alcun modo sulla nostra visione strategica per gli Stati Uniti, che rimane per noi il principale mercato". Luxottica intende depositare il Form 25 alla Sec intorno al 6 giugno 2017 per avviare il delisting, che dovrebbe divenire efficace dopo 10 giorni dal deposito. Tuttavia, la data effettiva potrebbe essere posticipata qualora la Sec intenda rimandare l'efficacia della domanda o per altre ragioni.
Riproduzione riservata © il Nord Est