Luxottica lancia il programma Campus, per l'inserimento dei giovani neodiplomati

BELLUNO. Luxottica investe sui giovani e avvia per la prima volta un programma di formazione professionale e inserimento al lavoro dedicato ai migliori neodiplomati delle scuole italiane di ottica. Il nuovo Programma Campus di Luxottica Retail Italia offre l’opportunità di 80 percorsi di stage all’anno, della durata di sei mesi, per aspiranti professionisti dell’ottica all’interno dei punti vendita Salmoiraghi & Viganò, VistaSì e Ray-Ban in tutta Italia.
La finalità dell’iniziativa è duplice: aprire da una parte ai giovani diplomati più meritevoli e motivati una porta di ingresso preferenziale al mestiere in un contesto dinamico e collegato con il mondo Luxottica e il mercato dell’eyewear e dell’eyecare internazionale; dall’altra favorire l’avvio in azienda di percorsi virtuosi di ricambio generazionale e inserimento di nuove competenze e stimoli legati al mondo dei più giovani. I profili selezionati saranno inseriti all’interno di uno staff di negozio per fare esperienza sia nell’ambito dei controlli della vista sia nella vendita e nella consulenza diretta al cliente.
Al termine del percorso, ai candidati che si saranno distinti maggiormente sarà riconosciuto un premio d’inserimento di 2.500 Euro e un contratto a tempo determinato di sei mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Con Programma Campus, Luxottica Retail Italia inaugura un nuovo filone strategico di attività che punta sul mondo giovanile.
L’azienda crede fortemente nella formazione e nell’evoluzione dei processi di crescita delle persone che oggi, sempre più, passano dalle opportunità di specializzazione. In questo contesto, la creazione di una rete interna di talenti è leva indispensabile per la crescita del business e per la qualità e l’attualità dei servizi offerti.
“Stiamo vivendo questo periodo con una forte voglia di rinascita”, ha commentato Leonardo Maria Del Vecchio, Head of Retail Italy, “Guardiamo avanti con grande energia e siamo convinti che sia proprio questo il momento di investire sui giovani. Il futuro del settore è da costruire giorno per giorno insieme ai tanti talenti che si avvicinano con passione al mondo dell’ottica. La mia stessa esperienza personale conferma quanto sia importante valorizzare e promuovere la formazione per coltivare professionalità altamente specializzate a livello tecnico senza dimenticare l’attenzione commerciale verso il cliente. Da sempre, in Luxottica le persone sono la nostra priorità e vogliamo costruire nuovi percorsi formativi affinché possa essere così, e ancor più, nel prossimo futuro”.
Chi è:
Leonardo Del Vecchio è il quartogenito di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e a capo di EssiLux. Nato il 6 maggio 1995, è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione di Luxottica Group S.p.A. il 30 aprile 2019. Leonardo Maria è Head of Retail Italy di Luxottica Group, guidando le attività di Salmoiraghi & Viganò e di Sunglass Hut in Italia.
È entrato in Luxottica a novembre 2017 nel team Wholesale EMEA con l’obiettivo di supportare le più importanti filiali commerciali in Europa e Medio Oriente. Più recentemente, Leonardo Maria ha guidato con successo uno dei più importanti progetti retail del Gruppo: le aperture dei flagship store di Ray-Ban a Milano, Roma e Verona.
Si è laureato in Economia aziendale e Management presso l'Università Bocconi. Durante il percorso di studi universitari, ha avuto l’opportunità di conoscere da vicino le attività di Luxottica presso la sede centrale della società a Milano e di fare esperienze negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Riproduzione riservata © il Nord Est