Mezzo milione di persone in estate: «Jesolo diventi città balneare e abbia i benefici che merita»

Il sindaco Valerio Zoggia al G20 delle spiagge: «Abbiamo assolutamente la necessità di essere riconosciuti dal Governo»

VENEZIA. «Purtroppo l'anno scorso eravamo in piena pandemia, quindi l'edizione di Vieste è stata un po' sottotono. Quest'anno, visti i partecipanti e la presenza di tutte le località balneari, lanciamo sicuramente un messaggio importante di speranza per il futuro e il ritorno alla normalità»: lo ha affermato il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, aprendo i lavori del G20 spiagge ospitato nella sua località turistica.

«Tra i tanti argomenti che affronteremo il più importante sicuramente quello di cercare di ottenere il riconoscimento dello status di città balneare – ha specificato Zoggia – Abbiamo predisposto con i nostri consulenti una bozza, ma ovviamente non abbiamo la pretesa o l'arroganza che sia una bozza definitiva, perché è giusto che poi ci lavori il governo per definirla, ma è una buona base per partire: abbiamo assolutamente la necessità di essere riconosciuti, nei periodi estivi di alta affluenza turistica, come delle grandi città».

«Cito l'esempio di Jesolo, di cui conosco i numeri – ha concluso – abbiamo 26 mila abitanti, ma le presenze giornaliere in estate arrivano a mezzo milione, come gli abitanti di una grande città. Dobbiamo assolutamente insistere, e credo che a breve ci riusciremo».

Pienone alla Capannina, storico locale jesolano
Pienone alla Capannina, storico locale jesolano

Altro tema sul tavolo è quello della sicurezza. «Da parte di Riccione c’è sempre stato un grande contributo sul tema della sicurezza nell'ambito del G20, perché è molto sentito soprattutto in termini di scelta della vacanza. Credo che mai come in questo ultimo anno sia il tema dei temi: l'impegno da parte dei sindaci in supporto e in aiuto delle forze dell'ordine è un ragionamento e una soluzione che vogliamo affrontare»: lo ha affermato Renata Tosi, sindaco di Riccione (Rimini) al G20 delle spiagge di Jesolo (Venezia). «Un grande lavoro di squadra in cui ciascuno di noi porta nell'ambito del network la propria esperienza – ha precisato – le proprie buone pratiche e le proprie criticità al fine di trovare insieme delle soluzioni. I nostri sforzi, già grandi singolarmente, se sommati non possono che guardare alle opportunità».

Caner al G20 di Jesolo: turismo veneto in ripresa, a Ferragosto hotel e appartamenti pieni al 97 per cento
La redazione
14/08/2021 San Vincenzo, turisti in spiaggia

Riproduzione riservata © il Nord Est