Midac compie trent'anni la sfida delle batterie al litio
Midac, fatturato oltre i 200 milioni, fondata nel 1989 da Santo Mastrotto con l'obiettivo di differenziare il business dell'omonimo Gruppo, leader nel settore della lavorazione di pelli. Per l'anniversario ha destinato 30 borse di studio ad altrettanti studenti universitari e degli istituti veronesi. Con l'Università di Padova è stato bandito un concorso per 10 premi di laurea

VICENZA. Compie 30 anni il gruppo Midac Batteries Spa di Soave (Verona), che nel 2018 ha superato la soglia dei 200 milioni di euro di fatturato consolidato e chiuso il 2019 sempre con il segno più, con un nuovo capannone di 10.000 metri quadri dedicato esclusivamente alla produzione delle batterie al litio. Midac venne fondata nel 1989 da Santo Mastrotto con l'obiettivo di differenziare il business principale dell'omonimo Gruppo, leader nel settore della lavorazione di pelli. In occasione dei 30 anni ha destinato 30 borse di studio ad altrettanti studenti universitari e degli istituti veronesi. Con l'Università di Padova è stato bandito un concorso per 10 premi di laurea del valore di 1.500 euro ciascuno per tesi elaborate su argomenti inerenti al settore in cui opera l'azienda. Altri venti studenti degli Istituti tecnici «Luciano Dal Cero» di San Bonifacio e del Centro di Formazione Professionale dell'Istituto Salesiani di San Zeno riceveranno una borsa di studio di 500 euro per i loro studi negli indirizzi meccatronici.
Argomenti:nordest economia
Riproduzione riservata © il Nord Est
Leggi anche
Video