Motor Bike Expo, in fiera a Verona le novità di 600 aziende
La manifestazione, in programma dal 13 al 16 gennaio 2022, rappresenta un settore in controtendenza, nel 2021 le immatricolazioni di motociclette sono cresciute del 21,2% sul 2020, con oltre 280mila veicoli immessi sul mercato

VERONA. Motor Bike Expo torna a Verona Fiere dal 13 al 16 gennaio 2022. La fiera dedicata al mondo della moto e ai suoi protagonisti torna in presenza, ma con tutte le cautele del caso, dal momento che si entra soltanto con Super Green pass e mascherina ffp2 ed i biglietti potranno essere acquistati soltanto on line.
È l’appuntamento più atteso dai motociclisti, grazie ad un format in grado di riunire la produzione di serie delle grandi case produttrici, i top brand per accessori e abbigliamento, con i modelli custom e speciali elaborati dai più famosi garage di personalizzazione.
In mostra novità e anteprime di oltre 600 aziende espositrici, con 8 padiglioni occupati, senza contare le aree esterne, per un totale di più di 120mila metri quadrati da visitare. Ci sono anche aziende che presentano modelli in prima mondiale, come nel caso di BMW (con la cruiser R18 e le R NineT, proposte in anteprima anche nelle versioni customizzate), Ducati (con gli ultimi modelli come Desert X, Panigale V4 S, Streetfighter e Multistrada) e Benelli (con la adventure bike TRK 800). Ma ci sarà spazio anche per le E-bike e lo speciale MBE bike trophy.
Alla conferenza stampa di presentazione Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, si è soffermato soprattutto sugli aspetti della sicurezza per i visitatori, raccontando di come i titoli di accesso si possano acquistare soltanto online e siano stati attivati tre ingressi con 60 tornelli, con una capacità oraria di 7mila persone. Capienza massima giornaliera di 19mila appassionati.

«Il 2021 è stato per l’intero sistema fieristico nazionale l’anno della ripartenza – ha concluso Mantovani - inaugurato proprio dall’edizione speciale di Motor Bike Expo a giugno. Ed è sempre la passione per il mondo della moto a dare il via anche al calendario 2022, con l’appuntamento numero uno in Italia per il panorama delle due ruote a motore».
E proprio la passione per le due ruote è stato invece il tema dominante dell’intervento di Francesco Agnoletto, CEO e co-fondatore di Motor Bike Expo: «Un’altra sfida è stata affrontata con coraggio, libertà e fiducia nel futuro - ha detto – per cui torneranno i punti forti di Motor Bike Expo come il Custom District al padiglione 1 (dove verranno presentati ben cinquanta progetti innovativi), le anteprime e gli incontri con i campioni, come Franco Picco, che a 66 anni sarà di ritorno dalla Dakar, e il trenta volte Campione del mondo di trial Toni Bou, che nelle giornate di sabato e domenica (al padiglione 8) si esibirà di fronte al pubblico di in una sessione di salti, evoluzioni e “tricks”».

Alla sua 13ª edizione a Veronafiere, la manifestazione rappresenta un settore che, in controtendenza nel corso della pandemia, in Italia è cresciuto nel 2021. I dati Confindustria certificano che l’anno si è chiuso segnando un aumento del +21.2% delle immatricolazioni di motociclette sul 2020, con oltre 280mila veicoli immessi sul mercato. Appuntamento quindi a Verona da giovedì 13, con orario di apertura al pubblico dalle 9 alle 19 e parcheggio gratuito per tutte le moto, con ingresso dal cancello “C”. Il costo del biglietto intero è di 18€, 15€ il prezzo del biglietto ridotto per tessere club e ragazzi under 17, biglietto omaggio per tutti gli under 14.
Riproduzione riservata © il Nord Est