Nasce l'agenzia investimenti Fvg

"L'Agenzia investimenti FVG dà gambe alla riforma RilancimpresaFVG ed è già operativa con risposte alle aziende su informazione, promozione e accompagnamento". Lo ha rilevato il vicepresidente FVG e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello che oggi in Regione ha presentato l'Agenzia: "Non certo un carrozzone ma una struttura snella che è di fatto un servizio all'interno della direzione centrale Attività produttive, con nove persone altamente specializzate a disposizione delle imprese e delle persone fisiche interessate a investire sul nostro territorio". Qui tutte le slide della presentazione.
Il primo compito dell'Agenzia è promuovere l'immagine della Regione e delle opportunità produttive, con accesso alle richieste delle imprese, attenta alle informazioni Ue.
"Siamo molto soddisfatti dell'inizio, non immaginavamo una tale mole di richieste", ha rilevato Bolzonello, salutando l'avvio spedito dell'Agenzia, che, è stato precisato, non ha compiti di finanziamento o di istruttoria in vista di attribuzione di risorse. Nei primi tre mesi di operatività sono 50 gli incontri organizzati con soggetti interessati a progetti di investimento; sono 80 i dossier informativi della struttura, i cui responsabili sono Michela Masoch e Rodolfo Martina.
"Entro giugno metteremo a punto il catalogo degli incentivi, mentre la seconda parte dell'anno realizzeremo il portale del marketing" ha detto Bolzonello. Il catalogo degli incentivi, con la collaborazione di Insiel, consentirà alle imprese di conoscere gli incentivi disponibili in ogni momento. Con il portale del marketing sarà possibile
conoscere, per esempio, spazi (capannoni, terreni) disponibili in regione, in tempo reale e secondo informazioni aggiornate.
Con Mediocredito FVG ha sottoscritto un primo protocollo d'intesa il 24 febbraio; seguirà un accordo analogo con Finest il 29 marzo. Il raggio d'azione della neonata struttura prevede una collaborazione sistematica con Arpa, con le istituzioni comunali e camerali, consorzi, parchi scientifici e incubatori di ricerca.
Riproduzione riservata © il Nord Est