Pechino, Balbinot nel Gotha della finanza cinese
Il presidente di Allianz Spa entra nell’ International Advisory Council.
Già unico top manager italiano a parlare alla Scuola del Partito comunista

Sergio Balbinot, presidente di Allianz Spa e fino allo scorso dicembre membro del Board of Management di Allianz SE, è stato nominato dalle autorità cinesi membro dell’International Advisory Council (Iac), organo composto da un ristretto novero di personalità internazionali di spicco nel mondo della finanza e della supervisione, che ha il compito di dare consulenza alla neocostituita Autorità di regolamentazione finanziaria della Cina, la National Administration of Financial Regulation (Nafr).
La Nafr, è stata ufficialmente istituita il 18 maggio 2023 con l’incarico di regolamentare l’intero settore finanziario, con la sola esclusione del comparto securities e titoli negoziabili, consolidando le attività di supervisione regolamentare su un totale di circa 60 trilioni di dollari di asset bancari e assicurativi nel Paese.
I membri internazionali dell’IacC, si sono riuniti a Pechino nelle scorse settimane per il proprio meeting annuale, preceduto dall’incontro ufficiale con il vice Primo Ministro He Lifeng.
Balbinot, tra i pochi europei nell’Advisory Council, è uno tra i top manager più apprezzati a livello internazionale con una carriera al vertice dei colossi mondiali delle assicurazioni triestine, Generali prima e Allianz poi. Per sette anni, inoltre, Balbinot è stato presidente di Insurance Europe, l’associazione che raggruppa gli assicuratori di 37 paesi europei. A Monaco è stato per otto anni membro del Board of Management della Capogruppo Allianz SE (dal gennaio 2015 al dicembre 2022), dando un importante contributo al consolidamento del colosso assicurativo tedesco nell’area geografica dell’Europa Sud-Occidentale e alla forte espansione nel mercato asiatico, dove Allianz è presente in dieci Paesi, tra i quali la Cina. Sotto la regia di Balbinot, Allianz è stato infatti il primo gruppo assicurativo-finanziario straniero ad ottenere tre autorizzazioni delle Authority locali ad operare in Cina con società assicurative e di asset management assicurativo con azionariato totalmente straniero.
La sua carriera inizia alle Generali nel 1983. Balbinot compie tutto il cursus honorum all'interno del gruppo triestino in 30 anni di carriera, dall'assunzione nella filiale di Monaco di Baviera alla carica di co-ceo, ricoperta dal 2002 al 2012. Alle Generali in tandem con l’altro storico top manager del Leone, Giovanni Perissinotto, sigla l'alleanza con il gruppo ceco Ppf per creare una joint venture per le attività nell'Europa Centro Orientale. Nel 2009 è stato il primo imprenditore italiano a parlare alla scuola del Partito Comunista Cinese e per sei anni è stato advisor finanziario del Governatore del Guandong.
Oggi oltre all’incarico di presidente di Allianz Spa, Sergio Balbinot ricopre altri incarichi nel Gruppo, quale presidente di Allianz Partners e vicepresidente di Allianz France. Di recente ha ricevuto in una cerimonia al Quirinale le insegne di Cavaliere del Lavoro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © il Nord Est