Pedemontana, bando pubblico per cercare il nuovo Vernizzi

Pubblicato il 20 dicembre è stato riaperto il 2 gennaio per candidature insufficienti: la Regione cerca il direttore della struttura di progetto che faccia le veci del commissario Vernizzi non rinnovato dal governo

La Regione cerca un nuovo manager tecnico per la direzione della superstrada Pedemontana veneta.
La dicitura esatta è: «direttore di struttura di progetto». Incarico di tre anni, con parametro di retribuzione (per la struttura di progetto) di circa 109 mila euro. Ma il bando, pubblicato il 20 dicembre scorso e chiuso il 27 dicembre, non è stato aperto a sufficienza per reperire il giusto profilo. «Sono arrivate poche candidature» spiegano dalla Regione. D’altronde, a quel tempo, non era ancora sicuro che il governo non avrebbe confermato la struttura commissariale e il suo vertice, nella persona di Silvano Vernizzi. In caso di proroga, il bando sarebbe infatti decaduto.


Ma Vernizzi non è più commissario dal 29 dicembre scorso per decisione del ministro Graziano Delrio, e la gestione del project Pedemontana è passato alla Regione. Così, ora, Palazzo Balbi cerca una nuova figura apicale che faccia le veci dell’ingegnere rodigino rimasto in Veneto Strade. Il bando è stato dunque riaperto il 2 gennaio e si chiuderà il 17 gennaio. Si cerca un tecnico con capacità di gestione che si rapporti con il responsabile unico delle procedure, Giuseppe Fasiol, ex braccio destro di Silvano Vernizzi.


Al tavolo di avvocati ed economisti, appena nominato dalla Regione, spetteranno invece gli aspetti contrattuali e di closing finanziario, con l’ok di Cdp, sul bond da 1,5 miliardi che dovrà essere emesso da Jp Morgan.
Il nuovo manager e tutta la struttura risponderanno a Ilaria Bramezza, direttore generale della Regione Veneto. Bramezza è la donna individuata da Luca Zaia per guidare la partita e coordinare tutta la squadra. A fine gennaio saranno pronte le nuove stime di traffico con cui tornare da Cdp per, si auspica, la chiusura del Piano finanziario.

Riproduzione riservata © il Nord Est