Per la pizza Roncadin una sede a Genova gluten free

PORDENONE. L'impresa Roncadin dà il via alla nuova linea per le pizze senza glutine: è operativo il nuovo stabilimento di Genova, dal quale usciranno 10 milioni di pezzi l'anno per soddisfare la domanda di chi segue un'alimentazione gluten free.
L'azienda di Meduno (Pordenone), opera nel settore delle pizze e degli snack surgelati di alta qualità. Il progetto della nuova sede produttiva di Genova era stato a annunciato a ottobre. Roncadin corona quindi un anno di crescita, che ha visto tra l'altro l'inaugurazione di un'altra nuova linea di produzione, la quinta, nello stabilimento principale in Friuli l'estate scorsa. Roncadin attualmente produce 390 mila pizze al giorno e ha l'obiettivo di arrivare a 80 milioni di pezzi prodotti in un anno, per un totale di 90 milioni di euro di fatturato. A questi si aggiungeranno i 10 milioni di pezzi l'anno che Roncadin prevede di produrre nel nuovo stabilimento ligure.
"Abbiamo deciso di realizzare una linea gluten free per soddisfare le esigenze di una nicchia del mercato, venendo incontro alle esigenze di chi non può o non vuole consumare prodotti contenenti glutine afferma in una nota l'amministratore delegato dell'azienda", Dario Roncadin.
I capitali che sostengono l'operazione sono al 50% di Roncadin e al 50% del socio Francesco Palau, presidente di Appetais Italia, produttore di piatti pronti della cucina italiana. Le pizze saranno distribuite a marchio Roncadin e a marchio Appetais.
"La scelta di Genova come sede per il nuovo stabilimento è dettata anche dalla posizione della città, snodo strategico per il commercio negli Stati Uniti - spiega l'azienda che precisa - Roncadin è infatti un'azienda dalla vocazione internazionale: oltre il 70% del fatturato è generato dall'export nel 2013 è stata aperta una filiale commerciale negli Usa. I mercati esteri principali sono Gran Bretagna e Germania".
Oggi in azienda lavorano oltre 400 persone, il fatturato del 2014 è stato di 80 milioni di euro, con una crescita del 30% rispetto al 2013, mentre il fatturato previsto per il 2015 è di 95 milioni. Nel 2014 sono state prodotte 65 milioni di pizze, mentre la quota prevista per il 2015 è di 80 milioni (tra pizze e snack).
Riproduzione riservata © il Nord Est