Piovan, Maioli e Felicetti nominati Cavaliere del Lavoro

ROMA. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Onorevole Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Tra questi per il Veneto Nicola Piovan, classe 1963, è presidente di Piovan Spa, una realtà attiva nel settore dell’automazione industriale per il mondo delle materie plastiche. Sotto la sua guida l'azienda di famiglia si trasforma in una realtà multinazionale con nuovi stabilimenti in Brasile e Cina e filiali in America Latina, Europa, Africa e Asia.
Riccardo Felicetti, classe 1965, è dal 1995 amministratore delegato del Pastificio Felicetti Spa, attiva nella produzione della pasta di alta qualità e della pasta biologica con i marchi Felicetti, Alce Nero e Monograno. Con una capacità produttiva di 20.000 tonnellate di pasta l'anno, esporta il 70% della produzione, con prevalenza in Europa, Nord America e Giappone. Occupa 63 dipendenti
Altra nomina significativa per il territorio è quella di Giampiero Maioli, responsabile del Crédit Agricole in Italia (Senior Country Officer per l’Italia di Crédit Agricole) e membro del Comitato Esecutivo di Crédit Agricole SA. È CEO di Crédit Agricole Italia dal 2010 e Direttore Generale dal 2007. Ricopre, altresì, la carica di Presidente di Crédit Agricole Group Solutions, di Vice Presidente di Amundi SGR e di Crédit Agricole Vita. È Consigliere di Crédit Agricole FriulAdria, Crédit Agricole Carispezia, Crédit Agricole Leasing Italia e Agos Ducato. Presso l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) riveste la carica di Consigliere, di Membro del Comitato di Presidenza e del Comitato Esecutivo. È Membro del Consiglio Direttivo della Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza (FeBAF). Fa parte dello Strategic Board della Fondazione Università Ca' Foscari. Nel settembre 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere nell’Ordine della Legione d'Onore francese.
Riproduzione riservata © il Nord Est