Radaelli entra a far parte del Gruppo Teufelberger

La firma per l’operazione di acquisto della storica azienda italiana Redaelli Tecna da parte di Teufelberger, annunciata in gennaio, è stata approvata in via ufficiale dalle autorità competenti

A seguito del positivo closing dell’accordo, gli specialisti delle funi di acciaio Teufelberger e Redaelli Tecna si sono fuse insieme. Unite, le due aziende sono attualmente fra i primi tre produttori di funi d’acciaio ad alte prestazioni e, in virtù di un portafoglio prodotti perfettamente complementare, sono in grado di offrire ai propri clienti una più ampia e completa gamma di servizi.

Con un totale di circa 1.300 dipendenti e un fatturato aggregato pari a 240 milioni di euro nell’esercizio 2016, la combinazione data dalla fusione di Redaelli Tecna e Teufelberger consente di proporre al mercato un’ampia gamma di funi speciali d’acciaio – anche di grandi diametri – in grado di soddisfare una serie di applicazioni e sfruttare le nuove opportunità di distribuzione per le attività offshore e on-shore per il settore oil&gas, per il trasporto persone e materiali, per il sollevamento industriale, nonché per lo sviluppo e la produzione di sistemi innovativi per le tensostrutture e per la distribuzione, service e assistenza tecnica nel settore del sollevamento.

Redaelli Tecna ha stabilimenti a Gardone Val Trompia (BS) e Trieste, il centro logistico Teci a Castegnato (BS), un centro di Engineering a Milano – dove si colloca il quartier generale del Gruppo – e aziende controllate in Brasile, Cina e Stati Uniti. Redaelli impiega una forza lavoro di 330 unità e nel 2016 ha conseguito un fatturato totale di 69 milioni di Euro, generato per il 70% all’estero.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est