Reti d'impresa, il Veneto accelera +36%

Negli ultimi dodici mesi, da ottobre 2015 allo stesso mese del 2016, i contratti di rete sono aumentati in Italia del 32,5%, portando il numero di reti a 3.189 con oltre 16mila imprese coinvolte. Il Veneto sale al quarto posto, dopo Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, con un balzo del 36% e 1.434 imprese in rete.

Decollano le reti di impresa, con il Veneto tra gli alfieri di un nuovo modo di fare impresa, basato sul network. Negli ultimi dodici mesi, da ottobre 2015 allo stesso mese del 2016, i contratti di rete sono aumentati in Italia del 32,5%, portando il numero di reti a 3.189 con oltre 16mila imprese coinvolte. Il Veneto sale al quarto posto, dopo Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, con un balzo del 36% e 1.434 imprese in rete.


Anche quest’anno, imprenditori e aziende si danno appuntamento per confrontarsi sul tema delle aggregazioni. La terza edizione della Fiera delle aggregazioni d’impresa, in calendario giovedì 1 dicembre al Double Tree by Hilton Hotel Venice di Mogliano Veneto, è ormai diventata l’occasione di incontro per le numerose aziende che hanno attivato forme di alleanza con altre imprese: collaborazioni informali, contratti di rete, consorzi, Reti Innovative Regionali e Distretti Produttivi. La manifestazione è promossa dal consorzio Unint insieme a RetImpresa, Confindustria Veneto e alle Associazioni Industriali del Veneto, di Pordenone, Trento e Reggio Emilia.

Con ben 28 reti d’impresa presenti, dal Veneto e non solo - che rappresentano più di un centinaio di aziende - la manifestazione si conferma un osservatorio privilegiato sulle esperienze di “alleanza” con altre imprese: collaborazioni informali per creare sinergie produttive, reti d’imprese volte ad integrare l’offerta commerciale, consorzi costituiti per favorire l’export, aziende nate dalla fusione di due o più imprese preesistenti.
La Fiera, aperta al pubblico con orario 9-18.30, è anche un evento business: un’intera giornata dove incontrare nuovi partner, raccontare ed ascoltare esperienze, raccogliere il parere di esperti. Appunto, ‘fare rete’. A caratterizzare la terza edizione della Fiera delle Aggregazioni d’impresa stand espositivi delle reti e delle Associazioni, tavoli riservati, help desk informativi e momenti di approfondimento.


Nell’ambito della giornata si terrà un seminario sulle nuove frontiere delle aggregazioni tra imprese, con l’intervento del Presidente di Unint, Gianluca Vigne, di Fulvio D’Alvia, Direttore di RetImpresa Confindustria, del Professor Alessandro Beghi del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università di Padova e di Carlo Urbinati, Presidente di Foscarini S.p.A., oltre a testimonianze di imprenditori. Altro incontro di approfondimento è riservato al settore turistico, dove crescono le aggregazioni, con focus sugli strumenti agevolativi a disposizione delle imprese. Nel pomeriggio, Business Speed Dating per le aziende del Legno – Arredamento, Agroalimentare e dei Servizi, organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Veneto e dai Coordinamenti regionali dei tre settori.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est