Roberto Spezzapria, dopo Melegatti, amplia la sua presenza nell'alimentare

La famiglia entra in Ca.Form che con Latterie Venete produce formaggi dal 1887 e salumi dal 1959. E' presente sia in Italia che in 47 paesi. Nel 2019 il fatturato supererà i 70 milioni di euro, in crescita del 10% annuo

VICENZA. L’industriale Roberto Spezzapria è entrato nel capitale del Gruppo Ca.Form ampliando, dopo l’acquisto della Melegatti, la sua presenza nel settore alimentare. Tante le sinergie che si creano tra il gruppo vicentino della famiglia Chiomento e il nuovo socio. La famiglia di Roberto Spezzapria, oltre alla nota industria dolciaria, ha tre aziende attive nel settore della plastica con cui il gruppo caseario sta avviando progetti per imballaggi ecosostenibili. Il Gruppo Ca.Form con Latterie Venete produce formaggi dal 1887 e salumi dal 1959. E' presente sia in Italia che in 47 paesi esteri, in Giappone e negli Stati Uniti ha due società controllate. Nel 2019 il fatturato supererà i 70 milioni di euro, in crescita del 10% annuo. “Siamo contenti che un industriale come Roberto Spezzapria abbia individuato nel nostro Gruppo un’opportunità di sinergia e di sviluppo. Significa che abbiamo lavorato bene e che siamo pronti per crescere ulteriormente” dichiara Adriano Chiomento, amministratore di Ca.Form. “Ca.Form è, nel suo comparto, una punta d’eccellenza del nostro Made in Italy così come la Melegatti lo è nel settore dolciario. Se rilanciamo il territorio, le sue competenze e i suoi talenti riavviamo l’economia e come comunità ci assicuriamo un futuro“ sostiene l’industriale Roberto Spezzapria.

Riproduzione riservata © il Nord Est