Ryanair e i 25 anni con l’aeroporto Canova, per l’estate 2023 tra Venezia e Treviso 71 destinazioni

Ryanair a Treviso per l’estate 2023 prevede 1,8 milioni di posti in vendita per 45 destinazioni (3 Italia e 42 Internazionali), 2 aeromobili basati, a Venezia: 2,3 milioni di posti per 26 destinazioni (8 nazionali e 18 internazionali), 4 aeromobili basati nello scalo

epa10393819 Ryanair airplanes (front airplane tail number EI-DHS) on the tarmac as Ryanair cabin crew based in Belgium are on strike at Brussels south airport in Charleroi, Belgium, 07 January 2023. A second round of strikes by Belgium-based Ryanair cabin crew begins on 07 January and will see 152 flights cut to and from Charleroi airport over the weekend according to the CNE (National Central of Employees) union. EPA/JULIEN WARNAND
epa10393819 Ryanair airplanes (front airplane tail number EI-DHS) on the tarmac as Ryanair cabin crew based in Belgium are on strike at Brussels south airport in Charleroi, Belgium, 07 January 2023. A second round of strikes by Belgium-based Ryanair cabin crew begins on 07 January and will see 152 flights cut to and from Charleroi airport over the weekend according to the CNE (National Central of Employees) union. EPA/JULIEN WARNAND

Il primo volo Ryanair da Treviso per Londra è decollato nel maggio del 1998. Così per i suoi 25 anni il vettore low cost che rivoluzionò il mercato proprio a Treviso ha deciso di festeggiare questo anniversario che ha reso molte mete più vicine ed alla portata delle tasche più o meno di tutti. 

Da allora, Ryanair è cresciuta in modo significativo investendo in Italia, aggiungendo rotte nazionali e internazionali, guidando il traffico e la ripresa del turismo post covid, raggiungendo 56 milioni di passeggeri quest'anno e avendone trasportati quasi 500 milioni negli ultimi 25 anni. Per celebrare questo anniversario, Ryanair offrirà un operativo estivo record per l'Italia con oltre 730 rotte (+70 nuove) e oltre 7.000 voli settimanali da 29 aeroporti.

Per celebrare le sue “nozze d'argento” con Treviso, Ryanair offrirà 44 rotte estive, incluse 10 nuove rotte per Cork, Crotone, Danzica, Katowice, Marsiglia, Minorca, Santander, Tolosa, con frequenze aumentate su oltre 8 rotte tra cui Alicante, Bucarest, Malta, Praga, Siviglia e altre ancora. Questo operativo record vedrà 2 aeromobili Ryanair basati a Treviso per l'estate 23 (investimento di $ 200 milioni) e supporterà oltre 1.800 posti di lavoro nel settore dell'aviazione, inclusi 60 posti di lavoro diretti.

Ryanair a Treviso per l’estate 2023 prevede 1,8 milioni di posti in vendita per 45 destinazioni (3 Italia e 42 Internazionali), 2 aeromobili basati, a Venezia: 2,3 milioni di posti per 26 destinazioni (8 nazionali e 18 internazionali), 4 aeromobili basati nello scalo.

Per celebrare i 25 anni di attività in Italia, i clienti e i visitatori possono ora prenotare una meritata vacanza estiva alle tariffe più basse a partire da soli 25 euro a tratta per viaggiare fino a ottobre 2023, disponibili solo sul sito Ryanair.com.

Parlando a Treviso, il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “In qualità di compagnia aerea preferita in Italia, Ryanair è entusiasta di celebrare i 25 anni di attività in Italia, dal suo primo volo nel maggio 1998 per l'aeroporto di Treviso. Nell'ultimo quarto di secolo, Ryanair ha investito molto in Italia non solo collegando le regioni italiane con voli nazionali, ma anche aggiungendo centinaia di rotte internazionali che collegano l'Italia con il resto d'Europa.

Dal primo volo nel 1998, Ryanair è cresciuta fino a raggiungere 29 aeroporti in tutta Italia, 17 dei quali sono basi, e opera oltre 7.000 voli settimanali su 730 rotte. Questa crescita è sostenuta dall'investimento di 9,8 miliardi di dollari di Ryanair in Italia, con 98 aeromobili basati e supporto di oltre 40.000 posti di lavoro a livello nazionale.

Da quando siamo atterrati per la prima volta in Italia 25 anni fa, abbiamo aiutato quasi 500 milioni di passeggeri da/per l'Italia a raggiungere i propri cari, andare in vacanza, incontrare partner commerciali e studiare all'estero. Da allora, siamo diventati la compagnia aerea preferita in Italia. La connessione è al centro di tutto ciò che facciamo. Come compagnia aerea n. 1 in Italia comprendiamo quanto sia importante connettersi con i propri cari, indipendentemente da dove si trovino. Ecco perché ci impegniamo a crescere ancora di più nei prossimi 25 anni.

“L’arrivo a Treviso di Ryanair 25 anni fa rappresentò l’inizio di una vera rivoluzione per il trasporto aereo anche nel nostro Paese – ha ricordato Monica Scarpa, Amministratore Delegato del Gruppo SAVE -. A circa 15 anni dalla sua fondazione, il vettore low cost introduceva infatti una modalità di trasporto che dava accesso al viaggio ad un’utenza sempre più ampia, apriva mercati non ancora collegati da voli diretti, attraeva nuovi flussi di traffico nel nostro territorio. L’orgoglio del nostro Gruppo è di avere compreso fin da subito la forza del modello di Ryanair, con cui abbiamo instaurato una partnership di successo, che si è consolidata nel tempo ed è diventata strategica per il Polo aeroportuale del Nord Est, comprensivo degli aeroporti di Treviso, Venezia e Verona”.

Alessio Quaranta, Direttore Generale Enac, ha commentato: "Il primo volo di Ryanair ha rappresentato uno spartiacque nel trasporto aereo in Italia: da quel maggio del 1998 gli italiani hanno imparato a conoscere un nuovo modo di volare che ha cambiato le abitudini di milioni di passeggeri nel corso degli anni e ha contribuito allo sviluppo di interi territori. La compagnia irlandese ha fatto aumentare, in modo rapido, il volume passeggeri da e per l'Italia, con risultati impensabili fino a 25 anni fa, ma che sono frutto degli investimenti che la compagnia ha fatto sul nostro mercato, intuendone, attraverso collegamenti point to point, le indubbie potenzialità in termini culturali, turistici, economici e, più in generale, di business. Buon anniversario, Ryanair”.

Riproduzione riservata © il Nord Est