Safilo chiude con Céline e rinnova la licenza con Christian Dior

Due storie diverse per le due licenze del Gruppo Lvmh in capo alla manifattura Safilo. L'azienda ha comunicato la chiusura a fine 2017 del contratto con Céline e il rinnovo con Christian Dior Couture al 2020

Il Gruppo Safilo lascia Cèline ma rinnova la licenza Dior. Due diverse storie per due storici marchi francesi, entrambi del Gruppo Lvmh. L'azienda che ha sede a Padova ha annunciato una rinnovata partnership con l’iconica Maison Christian Dior Couture, con il rinnovo dell’accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni di occhiali da sole e montature da vista a marchio Dior e Dior Homme. La licenza è stata estesa al 31 dicembre 2020.

“Dior eyewear si è affermato nel mercato degli occhiali da sole come il vero trend setter”, ha affermato Luisa Delgado, amministratore delegato di Safilo. “Questo è il risultato della sofisticata combinazione di diverse competenze: un design straordinario, un’impareggiabile capacità tecnica e d'innovazione, un’autentica expertise artigianale e produttiva, coniugati con una distribuzione mondiale selettiva di alto valore qualitativo”.

Nello stesso tempo l'azienda perde la licenza Cèline. Safilo ha comunicato contestualmente, infatti, che il contratto di licenza per il design, la produzione e la distribuzione mondiale delle collezioni da sole e da vista di occhiali a marchio Céline terminerà il 31 Dicembre 2017. Céline Eyewear, entrato nel portfolio dei brand Safilo nel 2012, rappresenta attualmente circa il 3% delle vendite globali, principalmente concentrate nei mercati di Europa e Nord America.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est