Sinloc sigla una jv per università e ospedali

L’accordo firmato è con European Energy Efficiency Fund, società lussemburghese istituita dalla Commissione Europea in collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti. La nuova holding avrà un capitale di rischio iniziale pari a 15 milioni di euro e svilupperà progetti in partenariato pubblico-privato per l'efficientamento energetico

PADOVA. Si chiama Smart H&U (Ospedali e Università intelligenti) la joint venture costituita da Sinloc, società di investimento e consulenza con sede a Padova, e dallo European Energy Efficiency Fund, società lussemburghese istituita dalla Commissione Europea in collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti.

La nuova holding avrà un capitale di rischio iniziale pari a 15 milioni di euro e svilupperà progetti in partenariato pubblico-privato per l'efficientamento energetico in ambito sanitario e universitario, attraverso l'utilizzo delle tecnologie ad oggi maggiormente affidabili come trigenerazione, fotovoltaico per autoconsumo e sistemi di regolazione intelligente. L'iniziativa prende spunto dalle politiche dell'Ue per la mitigazione dei cambiamenti climatici e la riduzione delle emissioni di gas serra, legate anche alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico.

L'obiettivo è permettere alle università e alle aziende sanitarie di non dover sostenere direttamente l'investimento, trasferendo al privato il rischio di realizzazione e di successiva gestione.

Riproduzione riservata © il Nord Est