Stevanato fa shopping in Danimarca

Stevanato Group, azienda padovana specializzata nella produzione di tubofiale per insulina e nella produzione di contenitori in vetro per uso farmaceutico oltre che nella tecnologia per lo sviluppo di macchinari per la trasformazione del tubo vetro e sistemi d’ispezione per l’industria farmaceutica, rafforza la divisione Engineering attraverso l’acquisizione del 65% della danese SVM Automatik, azienda di apparecchiature per assemblaggio, packaging e soluzioni per la serializzazione.
“Il nostro Gruppo è attivo in due aree di business, Pharmaceutical Systems e Engineering Systems, che operano in stretta sinergia – commenta Franco Stevanato, amministratore selegato di Stevanato Group. –Grazie al know-how di SVM Automatik, possiamo ulteriormente rafforzare le competenze della nostra divisione di ingegneria nella progettazione e costruzione di apparecchiature speciali di assemblaggio e packaging per l’industria farmaceutica. Abbiamo rilevato il 65% della società con l’opzione, esercitabile nei prossimi anni, per acquisire il restante 35% del capitale”.
La divisione Engineering Systems di Stevanato Group è composta dalle competenze sinergiche di Spami e Optrel, in Italia, e da InnoScan in Danimarca, a cui da oggi si aggiungono quelle di SVM Automatik, con sede a Silkeborg, in Danimarca.
Fondata nel 1974, SVM Automatik dal 1990 si è specializzata in sistemi di assemblaggio, packaging e soluzioni per la serializzazione per l'industria farmaceutica; conta oltre 80 dipendenti e un fatturato di circa 19 milioni di euro nel 2014.
“Nei nostri stabilimenti di Piombino Dese in Italia e di Brabrand in Danimarca, siamo specializzati nella progettazione, realizzazione, installazione e supporto post-vendita di macchinari di precisione ad alta velocità, sistemi di controllo a telecamera e macchine di ispezione visiva – continua Franco Stevanato. - Le nostre aziende sono leader riconosciute nella tecnologia per lo sviluppo e la realizzazione di macchine per contenitori da tubo vetro e abbiamo una lunga tradizione nei sistemi di ispezione per l’industria farmaceutica. L’acquisizione di SVM Automatik ci consentirà di completare la nostra catena di fornitura, rafforzando ulteriormente il nostro primato nel settore, permettendoci di posizionarci come un full solution provider”.
Riproduzione riservata © il Nord Est