Eurotech, bilancio record: utile a oltre 19 milioni

UDINE. Il Consiglio di Amministrazione di Eurotech Spa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019, anno record per la società che a livello di Gruppo ha raggiunto un fatturato consolidato a 101,97 milioni di euro, in crescita del 28.9% rispetto al 2018 con un utile netto a 19,2 milioni di euro (18,9 dei ricavi, + 13,6 milioni rispetto al 2018). I ricavi nei dodici mesi sono stati pari a 101,97 milioni, in aumento del 28,9% rispetto all’analogo periodo del 2018 in cui il fatturato era stato di 79,08 milioni.
A cambi costanti il fatturato evidenzia un incremento pari al 23,3%. Il primo margine del periodo ammonta a 51,95 milioni, di euro con un’incidenza sul fatturato del 50,9% in crescita rispetto al 47,5% dello scorso anno e superiore rispetto al livello obiettivo del 50%. La posizione finanziaria netta in cassa ammonta a 12,3 milioni, il patrimonio netto di gruppo a 124,7 milioni di euro.
Tutte le aree geografiche hanno contribuito alla crescita dei ricavi. Nell’area americana le vendite sono risultate in aumento del 46,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; l’area giapponese ha registrato un incremento del 5,1%; ed infine in Europa la crescita è stata del 36,1%, trainata in particolare dalla Capogruppo che grazie alla forte crescita nel mercato tedesco ha segnato un incremento del 44,2%.
«Siamo soddisfatti - ha commentato l’ad Roberto Siagri - della crescita dei ricavi e dei margini che siamo riusciti ad esprimere nel 2019. È stato un anno importante non solo per il risultato economico molto positivo ma anche per i nuovi clienti che sono stati acquisiti e che si acquisiranno grazie ad un offerta di prodotto molto innovativa a dimostrazione della leadership tecnologica costruita negli anni. Il 2019 - ha concluso - ci ha permesso di iniziare a dimostrare il nostro potenziale, che nonostante qualche inevitabile ripercussione a breve a causa delle incertezze causate dal Covid-19 nell’economia, rimane ancora inespresso visto il vantaggio competitivo accumulato in ambito IoT e HPEC. Sono perciò convinto che la nostra fase espansiva sia solo agli inizi».
Riproduzione riservata © il Nord Est