Il Gruppo Leitner sanifica le cabinovie con la tecnologia sviluppata per l'innevamento programmato

Sanificare le cabinovie con la tecnologia sviluppata per l'innevamento programmato. Una soluzione targata Demaclenko, società del gruppo alto atesino High Technology Industries (guidato da Leitner) che ha trasformato un generatore di neve in un vero e proprio sistema mobile di igienizzazione.
"Basandoci sul nostro know-how nel campo dell'innevamento e sulle tecnologie e risorse già a nostra disposizione, già a marzo - spiega Andreas Lambacher, Ceo di Demaclenko - abbiamo avviato diversi test per svolgere procedure di disinfezione con i generatori di neve. Ed in poche settimane abbiamo sviluppato un sistema di disinfezione automatico, con un ventilatore speciale, che consente la nebulizzazione uniforme del liquido disinfettante in dosi precise".

Un sistema di disinfezione particolarmente valido nella sanificazione di cabinovie chiuse, che rappresentano alcuni dei punti nevralgici di un comprensorio sciistico quando si tratta di rispettare le norme igienico-sanitarie.
"Il contagio da Covid-19 - sottolineano da Demaclenko - avviene infatti soprattutto attraverso goccioline e aerosol, ma finora nessuno dei numerosi studi condotti ha potuto escludere la possibilità di una trasmissione tramite gli oggetti o le superfici. Per questo motivo le misure di disinfezione sono il presupposto migliore per provvedimenti ottimali che consentano una stagione invernale in sicurezza. E numerosi sono i comprensori sciistici che hanno già dimostrato interesse per la nostra proposta".
La soluzione è già stata sperimentata con soddisfazione, infatti, questa estate nell'area sciistica di Plose, a Bressanone, come conferma Alessandro Marzola, amministratore delegato di Plose Ski SpA. "Il vantaggio principale è il funzionamento completamente automatico del sistema: ciò comporta un notevole alleggerimento del team, dato che non dovremo dedicare risorse esclusivamente a questa mansione né dovremo arrestare l'impianto per la disinfezione. Inoltre, la procedura standardizzata garantisce un risultato sempre uguale. Come gestore, la massima priorità è garantire i più elevati standard di igiene e sicurezza per i nostri ospiti. Per questo motivo abbiamo optato per la soluzione di Demaclenko. Ci siamo trovati molto bene con questo sistema e siamo attrezzati al meglio per quanto riguarda l'attuazione delle direttive di sicurezza nelle nostre cabinovie."

Il Gruppo High Technology Industries (HTI) è tra i leader a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner e Poma), dei battipista e veicoli cingolati (Prinoth), dell'innevamento programmato (Demaclenko) e dell'energia eolica (Leitwind). Negli ultimi due anni il Gruppo, che ha 3.800 collaboratori nel mondo, ha superato il miliardo di fatturato. "Quest'anno causa Covid - ha spiegato il presidente Anton Seeber - ci attendiamo una flessione attorno al 20%, ma questo non limita i nostri progetti di ricerca e di crescita."
Riproduzione riservata © il Nord Est