Intelligenza artificiale, IoT, Cybersecurity: Smact disegna a Cortina le sfide del presente

CORTINA D'AMPEZZO. Intelligenza artificiale, IoT, cybersecurity, blockchain: la transizione verso il digitale e l’implementazione dei temi guida di Industria 4.0 necessitano di competenze di alto profilo. Reperirle sul mercato è una delle sfide più attuali per il mondo dell’impresa. Proprio per dare una risposta a queste esigenze è stato ideato il Digital Transformation Training, un programma di aggiornamento intensivo per imprenditori e manager che si è tenuto a Cortina d’Ampezzo.
Un percorso formativo inedito, ideato e promosso da SMACT Competence Center, il centro di eccellenza per favorire il trasferimento tecnologico creato da 40 partner tra cui le otto Università del Triveneto (Università di Padova, Verona, Ca' Foscari, IUAV, Trento, Bolzano, Udine e SISSA di Trieste), due centri di ricerca (Fondazione Bruno Kessler e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), la Camera di Commercio di Padova, ComoNExT e alcune tra le aziende più innovative del territorio.
I manager e gli imprenditori di oggi hanno maturato la propria esperienza in un mondo proto-digitale. Ora si trovano a guidare le proprie aziende nella transizione verso nuovi scenari tecnologici e strategici, sollecitati a compiere scelte impegnative sulla base di analisi di terzi. Questo programma intensivo offre loro la possibilità di approfondire i contenuti di Industria 4.0, acquisire strumenti di analisi di primo livello utili a informarne le scelte aziendali e favorire lo scambio di esperienze tra imprese. Ecco alcune video-pillole su alcuni dei temi più rilevanti affrontati a Cortina
Cybersecurity: sempre più dispositivi interconnessi, ecco i rischi potenziali
Servitisation, ecco come funziona questo modello di business per le imprese
Produrre valore per le aziende sfruttando i Big Data: la capacità predittiva
Internet delle cose migliora la produttività delle imprese, ecco come
Machine learning: i vantaggi dell'intelligenza artificiale per le aziende
Riproduzione riservata © il Nord Est