Top 500 è in edicola. Anteprima ieri a Pordenone, domani l'evento a Udine

UDINE - Top 500, speciale di Nordest economia, dedicato al Friuli Venezia Giulia, è in edicola da oggi, 29 gennaio.
E' uno speciale di 48 pagine realizzato dal Messaggero Veneto, insieme a PwC e Fondazione Nordest, che quest'anno ha raggiunto la settima edizione.
Un dossier ricco di dati, tabelle, analisi e testimonianze di imprenditori e manager, che delineano l'andamento dell'economia regionale, oltre che delle singole aziende, del passato recente, e tracciano scenari possibili per il futuro prossimo.
Top 500 è stato presentato in anteprima a Pordenone il 28 gennaio, nell'ambito delle celebrazioni dei primi 50 anni di Unindustria, e sarà ulteriormente oggetto di approfondimento domani a Udine, nella sede del Messaggero Veneto, anzi per la precisione nell'area che per decenni ha ospitato la rotativa, ristrutturata per l'occasione.

Il programma prevede, dalle 17.30, gli interventi di Giovanni Da Pozzo, presidente della Cciaa Pordenone-Udine e Alessandro Pedone, Ad di Gsa Spa.
A seguire una intervista sul tema “Caso Cina” a Jiang Xiaodong, vicedirettore China Metallurgical Industry Planning and Research Institute.
A chiudere, una tavola rotonda con Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità portuale di Trieste; Anna Mareschi Danieli, presidente di Confindustria Udine; Massimo Paniccia, presidente della Solari; Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Cina.
A coordinare i lavori il direttore del Messaggero Veneto, Omar Monestier, e il vicedirettore Paolo Mosanghini.
Riproduzione riservata © il Nord Est