Top500 di Treviso: l'evento streaming mercoledì 21 con imprenditori, analisti e docenti

Torna con gli esperti di PwC e Fondazione Nord Est l’analisi dei dati di bilancio delle prime 500 imprese della Marca per fatturato. Tra gli ospiti l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. Ecco come iscriversi 
La tavola rotonda del Top100 Veneto del 2020 al Teatro Del Monaco di Treviso
La tavola rotonda del Top100 Veneto del 2020 al Teatro Del Monaco di Treviso
TREVISO. La rivoluzione digitale che entra nei cantieri della Carron. La sostenibilità come filosofia ma anche come creazione di valore per il Calzaturificio Scarpa di Asolo. Le prospettive del mercato del vino post-pandemia raccontate da Villa Sandi. Il futuro a idrogeno del Gruppo Ascopiave.
 
Quattro storie paradigmatiche, altrettanti modi di superare la crisi che questa pandemia ha scaraventato sulle imprese. Saranno i diretti interessati – imprenditori e manager – a raccontare da protagonisti, mercoledì, in diretta streaming, come navigano le “Imprese controvento”, titolo di questa edizione (l’ottava) del nostro Top500, iniziativa della nostra testata con Pwc.
 
Streaming e inserto
 
 
Un evento su due binari: il primo è appunto la diretta streaming mercoledì 21 aprile dalle ore 17 alle 18 con analisi, previsioni, scenari economici; la seconda è l’inserto cartaceo “Top500” che troverete in edicola con la Tribuna il giorno dopo, ovvero giovedì 22.
 
Come iscriversi
 
Il portale per iscriversi gratuitamente è qui. Sono sette in tutto gli appuntamenti, sempre dalle 17 alle 18: Belluno martedì 20, Treviso mercoledì 21, Venezia giovedì 22, Padova lunedì 26 e poi, per il Friuli Venezia Giulia, Pordenone martedì 27, Trieste mercoledì 28 e infine Udine giovedì 29. Prima di iscriversi a uno o più eventi Top500 bisogna essere registrati sul portale: il consiglio è di farlo per tempo, già in questi giorni. Qui trovate il link diretto per iscrivervi al Top500 di Treviso.
 
I protagonisti
 
 
Ad aprire i lavori saranno Fabrizio Brancoli, direttore dei quattro quotidiani veneti tra i quali la Tribuna, e Paolo Possamai, direttore di Nordest Economia, hub Gedi per i quotidiani di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Paola Carron del gruppo edile di famiglia, Nicola Cecconato presidente di Ascopiave, Sandro Parisotto presidente del Calzaturificio Scarpa, Giancarlo Polegato numero uno di Villa Sandi: saranno loro a raccontare le proprie “Storie di successo”. Chiuderà i lavori l’intervista di Brancoli a Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro.
 
Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro
Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro
Le analisi
 
Gli analisti di PwC e i docenti di economia degli atenei di Padova e Venezia, con i consulenti di Prometeia, mettono sotto la lente gli indicatori dell’economia. Ci sarà poi il contributo dell’ambasciatore di Francia, Christian Masset, chiamato ad anticipare le prospettive oltralpe, e del presidente di Simest, Pasquale Salzano.
 
 
Alessandro Terzulli (Sace) illuminerà nella mappa di rischi e opportunità negli Usa. Primo indispensabile tassello, con PwC e Fondazione Nord Est, è l’analisi dei dati di bilancio delle prime 500 imprese della Marca per fatturato. Un lavoro corposo, dettagliato, accompagnato da storie aziendali per capire come le aziende navighino controvento in questi mesi per molti versi drammatici. —
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est