Torna Top 500, le leader del Nordest per provincia

Torna Top 500 di Nordest Economia l’indagine sulle big del Nordest declinate per ognuna delle province dei nostri giornali, in collaborazione con Pwc, Università di Padova, Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Nordest, Confindustria Venezia Giulia, Unione Industriali di Pordenone
Un dossier fondamentale e ricchissimo di spunti in cui verranno indagate le realtà del nostro territorio, la loro presenza sui mercati internazionali, i settori leader e i gruppi con i modelli di business vincenti.
All’uscita in edicola sarà affiancata una serie di eventi, per indagare oltre i numeri di bilancio e aprire al confronto sulla trasformazione di cui l’andamento di queste imprese è stata interprete in questi anni.
Si inizierà con Padova, il 22 di gennaio a Padova, il 28 a Pordenone, il 29 gennaio a Trieste e il 30 gennaio a Udine, per poi proseguire il 31 gennaio a Treviso, il 7 febbraio a Venezia e il 14 febbraio a Belluno.
Ecco nel dettaglio tutti gli eventi.
Padova, martedì 22 gennaio, Fiera di Padova - padiglione 11, Via Niccolò Tommaseo 59
Alle ore 17:30 si terrà l'annuale appuntamento di TOP500 le imprese di Padova e Provincia. Ai partecipanti verrà proposta l'analisi di PwC e della Facoltà di Economia dell'Università di Padova, sui risultati delle prime 500 aziende per fatturato della provincia di Padova, analizzati per settore di appartenenza. Tra gli ospiti del convegno Marcello Carraro (AD Antonio Carraro SpA), Enrico Del Sole (AD Corvallis SpA), Mirco Maschio (Presidente Maschio Gaspardo SpA), Chiara Rossetto (AD Molino Rossetto SpA) intervistati dal nostro direttore Paolo Possamai. Infine, il Presidente Vicario di Assindustria Venetocentro Maria Cristina Piovesana condividerà con noi un momento di visione sul 2019.
Pordenone, lunedì 28 gennaio Teatro Comunale
L'appuntamento a partire dalle 17. PwC e Fondazione Nord Est, in collaborazione con Il Messaggero Veneto, hanno condotto un'analisi sulle performance delle prime 500 aziende del Friuli Venezia Giulia. L'incontro è l’occasione per presentare la fotografia del tessuto imprenditoriale del territorio, le sue dinamiche economiche e sociali, e per illustrare i risultati della ricerca.
Previsti di interventi di Giuseppe Bono, presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia e Fondazione Nordest, amministratore delegato di Fincantieri SpA. Poi le relazioni di Maria Cristina Landro, partner Pwc e Gianluca Toschi di Fondazione Nord Est. Poi ci sarà un intervento di Fabiano Begal, consigliere delegato della divisione Nordest di Gedi News Network. Il direttore Omar Monestier intervisterà Michelangelo Agrusti, presidente dell’Unione Industriali Pordenone, Mauro Del Savio, presidente di Finest SpA, Ernesto Ferrario, ad di Electrolux Italia SpA, Marco Camuccio, Sales Manager & Co-owner di Premek Hi Tech Srl, Gilberto Zaina, Amministratore Delegato di Sorgente Valcimoliana Srl - Acqua Dolomia. In chiusura previsto l’intervento di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria.
Trieste, martedì 29 gennaio 2019, Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi
L'inizio è previsto alle 17.30. Tra gli ospiti Angelo Aulicinio (Direttore Commerciale e Operativo Alpe Adria SpA), Jens Peder Nielsen (Managing Director Samer Seaports & Terminals Srl), Dragomir Matic (Terminal Manager Piattaforma Logistica Trieste Srl) ci racconteranno le loro aziende e ci aiuteranno a riconciliare le statistiche e i numeri delle analisi in precedenza esposte, con i progetti e i processi aziendali che rendono possibile il cambiamento. A seguire Andrea Illy (Presidente illycaffè SpA, autore del libro di recente uscita "Italia felix - uscire dalla crisi e tornare a sorridere") verrà intervistato dal vice-direttore de Il Piccolo, Alberto Bollis.
Udine, mercoledì 30 gennaio, sede del Messaggero Veneto, Viale Palmanova
L'inizio è previsto alle 17,30 con i saluti del vicedirettore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini, e del consigliere delegato del gruppo Gedi, Fabiano Begal. A seguire Gianluca Toschi e Maria Cristina Landro presenteranno l'analisi delle migliori aziende del Friuli Venezia Giulia. Il presidente della Cciaa di Pordenone Udine, Giovanni Da Pozzo, racconterà dove vanno le aziende friulane che vogliono crescere. Il "caso Cina" sarà al centro di due interviste del direttore Omar Monestier a Zhou Zhidong, imprenditore cinese, e Jiang Xiaodong, vicedirettore del China Metallurgical Industry Plant. In chiusura tavolta rotonda don Anna Mareschi Danieli, Zeno d'Agostino, Roberto Snaidero, Massimo Paniccia e Ettore Sequi.
Treviso 31 gennaio, Auditorium Fondazione Cassamarca, Piazza delle Istituzioni, 7
Sul palco l'esperienza di Denise Archiutti (AD Veneta Cucine SpA), Francesco De Bettin (Fondatore & Presidente DBA Group SpA), Oscar Marchetto (Presidente Somec SpA), Pierantonio Sgambaro (Presidente Sgambaro SpA) che, intervistati dal direttore Paolo Possamai, ci racconteranno la loro azienda e ci aiuteranno a riconciliare le statistiche e i numeri delle analisi in precedenza esposte, con i progetti e i processi aziendali che rendono possibile il cambiamento. Infine, il Presidente di Assindustria Veneto Centro, Massimo Finco, condividerà con noi un momento di visione sul 2019 e di sintesi sul biennio trascorso.
Venezia, 7 Febbraio, Confindustria Venezia, Via delle Industrie 19
Si inizia alle 17.30 . Dopo l’intervento di Moreno Mancin · Dipartimento di Management Università Ca’ Foscari Venezia Ricercatore di Economia Aziendale, Giorgio Simonelli, Associate Partner, è previsto un confronto moderato dal nostro direttore Possamai, tra Annalisa Botter, consigliere di Casa Vinicola Botter Carlo & C. SpA, Gianpietro Corbari, amministratore delegato di Pam Panorama, Luigi Duò, presidente Cantiere Navale Vittoria SpA, Mauro Fanin, presidente e ad di Cereal Docks SpA. Infine è atteso l’intervento di Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria Venezia.
Riproduzione riservata © il Nord Est