Torna Top 500 Trieste, protagoniste le imprese leader della regione

Giovedì 30 novembre l’evento del ciclo “Cambio di Rotta”. A Monfalcone nella sede della De Wave dalle 17.15

Maurizio Caiaffa
La tavola rotonda del Top 500 di Trieste dell'anno scorso
La tavola rotonda del Top 500 di Trieste dell'anno scorso

L'occasione per tastare il polso all'economia del Friuli Venezia Giulia, e nello specifico a quella di Trieste e provincia. Top 500 Trieste ritorna con l'appuntamento di giovedì 30 novembre a Monfalcone, nella sede della De Wave in via Terza Armata 26. Dalle 17.15 alle 19, verrà presentata la classifica delle prime 500 imprese della regione.

Il quadro che esce dalla ricerca sui bilanci promossa, attraverso l'hub tematico Nord Est Economia, dal Gruppo Nem insieme a PwC e in collaborazione con la Fondazione Nord Est, è quello di un'economia regionale che in generale sembra aver archiviato l'emergenza Covid. Le Top 500 della regione mostrano una progressione dei fatturati e della redditività che regge il passo dell'inflazione, anche se sembra destinata a farsi maggiore la pressione sulla marginalità. Senza dimenticare comunque le nubi che incombono a livello macro: tensioni geopolitiche e guerre, tassi d'interesse e alto costo del denaro, inflazione.

All'evento di Monfalcone sarà distribuito ai partecipanti il fascicolo Top 500 Fvg, che comunque verrà allegato al Piccolo venerdì 1° dicembre. Come scrive nell'editoriale Luca Ubaldeschi, direttore dei giornali del Gruppo Nem e quindi anche del Piccolo e di Nordest Economia, «Top 500 è una chiave di lettura preziosa per due motivi. Da una parte – continua – l'esame dei dati offre nei diversi territori la mappa più completa possibile se si vuole avere consapevolezza delle forze in campo, sia per le singole realtà produttive, sia per l'individuazione delle tendenze. Dall'altro (...) offre l'opportunità di un confronto sulle strategie da mettere a terra per resistere al peggioramento dello scenario globale».

Quello triestino è l'ultimo evento – dopo Venezia, Belluno, Padova, Treviso, Udine e Pordenone – del ciclo dal titolo "Cambio di rotta". Il tema dell'evento del 30 novembre è "Innovazione e Digital Trasformation". Dopo i saluti iniziali di Paolo Possamai, direttore editoriale del Gruppo Nem, e di Manuel Forte, partner di PwC Italia, Luca Paolazzi, direttore scientifico della Fondazione Nord Est e ancora Forte, presenteranno le performance delle migliori imprese del territorio.

Il programma prevede poi il confronto fra i leader dell'economia locale, moderati dalla giornalista del Gruppo Nem Roberta Paolini: Zeno D'Agostino, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale; Andrea Di Paolo, presidente Bat Trieste; Simona Gastaldello, responsabile corporate Nord Est UniCredit; Nicola Morlin, partner PwC Italia; Alessandro Vescovini, presidente Sbe-Varvit; e Benedetta Terraneo, business manager della Miko. Seguirà il dialogo tra il direttore Ubaldeschi e Michelangelo Agrusti, presidente Confindustria Alto Adriatico. Condurrà Fabrizio Brancoli, vicedirettore Gruppo Nem.

Riproduzione riservata © il Nord Est