Trento, la Provincia elargisce contributi a fondo perduto ai Bed and Breakfast

Iniziativa nell'ambito del contrasto agli effetti economici del Coronavirus, la platea dei beneficiari supera le 400 strutture
10/04/2014 Roma. Eleonora Attolico, giornalista, offre la sua ospitalità , in particolare agli stranieri desiderosi di toccare con mano la Roma de "La grande bellezza", nel palazzo di famiglia a via di Parione.
10/04/2014 Roma. Eleonora Attolico, giornalista, offre la sua ospitalità , in particolare agli stranieri desiderosi di toccare con mano la Roma de "La grande bellezza", nel palazzo di famiglia a via di Parione.

TRENTO. Nell'ambito delle misure per contrastare gli effetti economici della pandemia, la Provincia di Trento prevede la concessione a fondo perduto di contributi alle strutture ricettive a condizione famigliare «Bed and breakfast». Possono beneficiare dei contributi gestori degli esercizi extra-alberghieri operanti nei territori dei comuni trentini che hanno registrato nel primo semestre del 2020 un calo di presenze turistiche superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno 2020. Per il contributo è previsto un contributo di un milione di euro. Il contributo sarà concesso in misura di 2.000 euro a tutti i gestori delle strutture censite nel sistema informativo del turismo. Si stimano 423 aventi diritto. (ANSA).

Riproduzione riservata © il Nord Est