Università di Padova e Tim: sim e modem gratuiti agli studenti per la didattica a distanza

PADOVA. L'Università degli Studi di Padova e Tim hanno siglato un accordo per sostenere la didattica a distanza, agevolando gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell'impiego dei servizi digitali dell'Ateneo veneto.
L'accordo prevede la fornitura a condizioni agevolate, da parte di Tim all'ateneo di 48.000 SIM con profilo dati di 60 gb mensili e il noleggio di altrettanti modem Lte/Wifi da destinare gratuitamente a tutti gli studenti (iscritti regolari fino al primo anno fuori corso) per garantire loro l'accesso senza costi alla didattica a distanza e ai servizi digitali dell'Ateneo.
Tim si è resa disponibile a distribuire le Sim ed i relativi modem attraverso i propri negozi presenti sul territorio del Nord Est, oltre che ad effettuare consegne direttamente a domicilio in tutta Italia e nello Spazio Economico Europeo.
«L' Università di Padova ha messo in campo un forte piano di aiuti e agevolazioni, con un impegno economico di 15 milioni di euro, per chi già frequenta i corsi e per le future matricole - ricorda Rosario Rizzuto, rettore dell'ateneo euganeo -. L'accordo con TIM va in questa direzione: sostenere la didattica a distanza, che erogheremo in modalità blended, fornendo agli studenti la connessione gratuita a internet. La pandemia ha cambiato profondamente le nostre abitudini, chiamandoci a fornire risposte ad esigenze nuove. Così la didattica online rimarrà come strumento di supporto al ritorno in aula degli studenti del nostro Ateneo. Uno sforzo che ci ha visto erogare 150mila ore di lezioni online in media al giorno, e solo nella sessione estiva più di 100mila esami e duemila lauree».

Riproduzione riservata © il Nord Est