Vicenzaoro September è già sold out, 40% degli espositori sono esteri
Dall'evento previsto dopo l'estate e sino all'edizione del gennaio 2026, tre padiglioni temporanei garantiranno la continuità di tutti i settori, con l'identico numero di espositori, che saranno 1.200, di cui il 40% provenienti dall'estero, con in testa Turchia, Cina, Hong Kong, Germania e Thailandia

E' già sold-out Vicenzaoro September, il salone internazionale della gioielleria e oreficeria, in programma dal 6 al 10 settembre in Fiera. Demoliti i padiglioni 2 e 5 al centro del quartiere, cui seguirà la ricostruzione del nuovo padiglione da 22 mila metri quadri progettato dallo studio Gmp di Amburgo, i vertici di Italian Exhibition Group fanno sapere che il quartiere espositivo garantirà gli stessi spazi delle scorse edizioni.
Dall'evento previsto dopo l'estate e sino all'edizione del gennaio 2026, tre padiglioni temporanei garantiranno la continuità di tutti i settori, con l'identico numero di espositori, che saranno 1.200, di cui il 40% provenienti dall'estero, con in testa Turchia, Cina, Hong Kong, Germania e Thailandia.
Per il Made in Italy, oltre al distretto di Vicenza, quelli di Arezzo, Valenza e Campania, con eccellenze di prodotto e servizio sulle quali si concentrerà il business matching nel programma di incoming sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall'Agenzia Ice. A Vicenzaoro September 2024 tornerà, dal 6 all'8, anche VO'Clock Privé, aperto anche al pubblico di appassionati di segnatempo e cultura delle lancette.
Riproduzione riservata © il Nord Est