Zf Padova inaugura area benessere per i 300 dipendenti

Si tratta di uno spazio dedicato al relax ma anche al divertimento, dove tutti i 300 lavoratori di ZF Padova potranno recarsi per giocare a ping pong o calcio balilla e dove saranno organizzate iniziative di wellbeing per stimolare la creatività e migliorare la qualità della giornata lavorativa

PADOVA. Zf Padova, specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi di propulsione e componenti per imbarcazioni e parte del grande Gruppo tedesco ZF, lancia un progetto per il benessere dei dipendenti in azienda.. Nella sede di Selvazzano Dentro (Pd) è ora disponibile una nuova area dedicata allo svago e al relax dei suoi dipendenti che diventa parte del programma Welfare ZF Padova, accanto a servizi ormai consolidati nell’acquisto di beni e servizi che permettono di usufruire di interessanti vantaggi fiscali. Si tratta di uno spazio dedicato al relax ma anche al divertimento, dove tutti i 300 lavoratori di ZF Padova potranno recarsi per giocare a ping pong o calcio balilla e dove saranno organizzate iniziative di wellbeing per stimolare la creatività e migliorare la qualità della giornata lavorativa. Un differente tipo di benefit che potrà favorire il benessere psico-fisico sul posto di lavoro. È un’iniziativa che guarda alle migliori esperienze internazionali che vedono nel benessere delle persone una chiave fondamentale per lavorare meglio, produrre risultati, sentirsi coinvolti nel progetto aziendale. Motivazioni in cui ZF Padova crede molto e che sta sperimentando con successo, tra le prime aziende del territorio. «Il mondo dell’occupazione è fortemente cambiato ed in continua trasformazione - dichiara Federico Decio, Amministratore Delegato ZF Padova -. Viviamo in una nuova era delle relazioni sul posto di lavoro e in questo contesto è fondamentale individuare quei bisogni che variano in base alle caratteristiche e alle esperienze dei collaboratori. Per tale ragione ZF Padova sta investendo molto nell’analisi, implementazione e costruzione di un piano welfare di successo, anche come riconoscimento delle potenzialità e del valore del nostro capitale umano».

Riproduzione riservata © il Nord Est