Caminetti e monossido di carbonio, ecco le regole
L'avvelenamento da monossido di carbonio (CO) e' un rischio ancora molto comune, soprattutto nelle case con caminetti e stufe alimentati a pellet o a legna. E proprio per questo motivo sono state stabilite norme a livello nazionale per mitigare il pericolo: "La legge italiana
impone la presenza di prese d'aria, di solito due, che assicurano il necessario ricambio d'ossigeno". Lo dice Matteo Guidotti dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche
'Giulio Natta' del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano.
Riproduzione riservata © il Nord Est