Cosa sono e come funzionano le criptovalute

Le criptovalute sono valute digitali che operano in modo decentralizzato (cioe' senza la necessita' di intermediari come banche o governi) e che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni. Non sono regolate da un'autorita' monetaria e questo le rende uno strumento considerato speculativo. La piu' nota e diffusa e' il Bitcoin (o BTC), nato dal 2008. A regolare le criptovalute e' una rete distribuita chiamata blockchain, che viene gestita alla pari tra gli utenti che partecipano al processo, mediante centinaia di migliaia di "nodi", cioe' di macchine deputate a elaborare e archiviare le transazioni. Il processo attraverso cui vengono verificati e aggiunti nuovi blocchi alla blockchain e' detto mining. Le criptovalute sono valute decentralizzate, di fatto fuori dai controlli statali. Le critiche riguardano in particolare la volatilita' che ne cambia velocemente il valore favorendo fluttuazioni speculative, la regolamentazione incerta e la sostenibilita' ambientale.

Riproduzione riservata © il Nord Est